Insediata la commissione per la riqualificazione delle alberate Cambia la gestione del verde cittadino a Canelli. La cittadina spumantiera sarà più “green”, comunicano da palazzo Anfossi, dove...
Riconoscimento EcoLabel alla Provincia di Asti La Provincia di Asti, nell’ambito del progetto “L’Astigiano in Langa – Ambiente e Qualità” ha conseguito il prezioso riconoscimento...
L’Associazione Valle Belbo Pulita ha liberato alcuni volatili del territorio L’Associazione Valle Belbo Pulita ha proposto, venerdì 18 settembre, alle ore 16,30 al Parco Scarrone (Cassa di espansione di...
Vietata la capitozzatura degli alberi ornamentali su tutto il territorio nazionale Un notevole passo avanti nella tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo delle città è stato compiuto con la pubblicazione...
La capitozzatura danneggia gli alberi Col tardo inverno capita spesso di vedere operai addetti alle potature degli alberi ornamentali della nostra città. È un...
Per Paolo Conte e il vescovo Ravinale l’ex Chiesa del Gesù è il luogo del cuore Anche l’avvocato-cantautore Paolo Conte e il vescovo Francesco Ravinale sostengono la candidatura dell’ex Chiesa del Gesù come luogo del...
ll Campeggio di Roccaverano aprirà il 10 giugno L’apertura ufficiale del Campeggio di Roccaverano è prevista per il 10 giugno: i bambini iscritti ai 10 turni settimanali...
40 Comuni hanno aderito alla manifestazione “Puliamo insieme” Sabato 24 marzo, si è svolta ad Asti, la manifestazione “Puliamo insieme” promossa dalla Provincia di Asti a cui...
L’energia nel campo dei trasporti: interessante lezione di Dario Giordano all’Unitré A che punto siamo con la sostituzione dei carburanti fossili con l’energia delle fonti alternative? L’ing. Dario Giordano, esperto...
Al via il progetto “Puliamo insieme!” con gli studenti delle elementari e medie “Puliamo insieme!” è un evento organizzato dagli uffici Ambiente e Politiche Giovanili della Provincia, cui aderiscono più di quaranta...
Nizza Monferrato, scoperto capannone agricolo trasformato in un deposito di rifiuti I carabinieri forestali di Nizza Monferrato, con l’ausilio di personale ARPA di Nizza Monferrato, hanno denunciato un macedone di...
Gestione rifiuti, il sindaco Gabusi non accoglie l’invito a seguire politiche innovative Lunedì 19 febbraio, nell’ambito del programma di incontri degli amministratori comunali con la popolazione, nella sede della Protezione civile,...
Il contributo dell’Unitré per il Parco Scarrone Sin dalla fondazione dell’Università della Terza Età della sede Nizza–Canelli, nel lontano 1983, i soci fondatori, sotto l’egida della...
A Calosso interessante appuntamento su natura e ambiente sostenibile Il Comune di Calosso, la Pro Loco e le associazioni di Calosso invitano tutti coloro che amano l’ambiente e...
Sversava illecitamente acque reflue a Mombaruzzo I carabinieri di Incisa Scapaccino hanno denunciato in stato di libertà un 63enne di Incisa Scapaccino il quale, dopo...
La passeggiata sul Belbo per riscoprire l’ambiente e l’importanza di proteggerlo Domenica 19 novembre s’è tenuta a Canelli la passeggiata sul Belbo intitolata Lo Sguardo e l’Ascolto, dedicata al patrimonio...
Passeggiata sul Belbo: Lo Sguardo e l’Ascolto Tornano le passeggiate I Tesori di Canelli, progetto ideato dall’associazione Memoria Viva con l’obiettivo di far conoscere a canellesi e non le bellezze,...
Denunciato per incendio colposo, a Ferrere Nel pomeriggio di domenica 29 ottobre un bosco in località Gherba del Comune di Ferrere (At) è stato interessato...
Inaugurata a Cassinasco la 42^ panchina gigante di Chris Bangle Sabato 7 ottobre è stata inaugurata a Cassinasco la 42esima panchina gigante dell’artista Chris Bangle. Dalla panchina posizionata in...