Dal 30 aprile fino all’8 maggio, al Mercato ortofrutticolo, avrà luogo la 59^ edizione della ‘Fiera Città di Asti’.La fiera conta su 151 espositori distribuiti in 374 stand (200 interni e 174 esterni). Legati al mondo del vino: il Consorzio dell’Asti, la cantine sociali di Canelli, Castagnole, Govon. Il ristorante della fiera è affidato alla Jet Catering con menù tipico a 25 euro.
E su Enogastronomia e territorio punta la Camera di Commercio con un’apposita area destinata alla degustazione, ogni giorno, dei vini piemontesi con VinDegustando, Onav, associazioni di categoria e scuola Alberghiera di Agliano Terme.
Ogni sera, dalle ore 21,30, eventi e concerti; ogni pomeriggio, dalle 18,30, incontri con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
Orari: 30 aprile e 1 maggio dalle 14 alle 24; lunedì. Giovedì e venerdì dalle 17 alle 24; martedì (San Secondo) e mercoledì (giorno della Carolingia) dalle 14 alle 24. L’ingresso è libero. Info: wwwfieraregionalecittadiasti.it
Orari 30 aprile. Intenso il programma di sabato 30 aprile: dalle ore 14 apertura al pubblico; alle ore 18, inaugurazione; alle 18,30, intervento del sindaco Galvagno; alle 19,30, spazio Primaradio con la Shariband; degustazioni nello spazio della Camera di Commercio; alle 21,30, nell’area spettacoli, musica rock con i Retzhoniks ei Woodshock.
L’ingresso è libero.
Galvagno. Per il sindaco Giorgio Galvagno sarà l’occasione per presentare “un nuovo progetto di sviluppo della città. Un progetto concreto di idee ed interventi che daranno un nuovo volto all’Astigiano e ad Asti, una città che si doterà di nuovi parcheggi, di un nuovo piano regolatore, un nuovo centro commerciale naturale. Una città moderna, ricca di tradizioni”.