Canelli Città del Vino 2020 Canelli Città del Vino, tre giorni di degustazioni, enogastronomia, arte e tradizioni nel cuore di Canelli. La manifestazione, organizzata...
Le iniziative di Nizza Monferrato dopo il rinvio della Corsa delle Botti A Nizza Monferrato grande rimpianto di questi giorni è stata l’impossibilità di realizzare la doppia manifestazione nata dall’abbinamento della...
Per “Canelli in fiore” iscrizioni il 30 giugno L’amministrazione Comunale al fine di rendere sempre più accogliente la città di Canelli e farla “rifiorire” dopo il momento...
Dalla Festa di Primavera iniziano le manifestazioni canellesi Si preannuncia un anno ricco di appuntamenti per la città di Canelli, tra manifestazioni consolidate, nuove proposte ed opportunità....
Torna il Bagna Cauda Day in 150 ristoranti, osterie, cantine Saranno 16 mila i fujot che si accenderanno tutti insieme nel weekend di venerdì 22, sabato 23 e domenica...
Conto alla rovescia per il Barbera Fish Festival 2019 Si rinnova il gemellaggio fra la Norvegia e Agliano Terme, dove è tutto pronto per la quarta edizione del...
L’Accademia Bocuse d’Or Italia al 4° Barbera Fish Festival L’Accademia Bocuse d’Or Italia presieduta da Enrico Crippa e diretta da Luciano Tona, parteciperà alla quarta edizione del Barbera...
Nizza è Barbera 2019, oltre 15 mila visitatori Per l’edizione numero diciotto della manifestazione di Nizza Monferrato il bilancio si conferma positivo. L’organizzazione: «Un’occasione per scoprire il...
Al Bagna Cauda Day il premio ‘testa d’aj’ a Enzo Bianchi Nell’ambito del “Bagna Cauda Day”, sarà consegnato il kit del perfetto bagnacaudista a ogni commensale dei 150 ristoranti che aderiscono...
La tradizionale Fiera dei Cubiot, il 2 dicembre La tradizionale Fiera dei Cubiot di Santo Stefano Belbo avrà luogo domenica 2 dicembre 2018. Per tutto il giorno...
Un Bagna Cauda Day internazionale, anche in Russia e in Perù Il Bagna Cauda Day organizzato per il 23, 24 e 25 novembre dall’Associazione Astigiani, giunto alla sesta edizione, si...
Festival delle Sagre: il premio dell’Accademia Italiana della Cucina dedicato alla memoria di Giovanni Goria Un’importante novità quest’anno al Festival delle Sagre Astigiane (sabato 8 e domenica 9 settembre): l’Accademia Italiana della Cucina mette in...
Musica, spettacoli, cene, danze e sport, a Cocconato, dal 7 al 10 settembre A Cocconato, quattro giornate, dal 7 al 10 settembre, all’insegna di musica, spettacoli, cene, danze e sport nella cornice della...
Astimusica: Musei astigiani gratuiti con Il Volo Sul palco del festival Astimusica domenica 15 luglio saranno, per l’unica data estiva nel nord-ovest d’Italia, Il Volo. Dopo il...
Ad Agliano Terme domenica in cantina fino al 28 ottobre Ad Agliano Terme, nel Monferrato, torna Sunday in the Cellar, le degustazioni dedicate alle Barbere dei produttori locali organizzate...
Diciottesima edizione di “Riso & rose in Monferrato”, dal 5 maggio al 17 giugno Con la sua diciottesima edizione “Riso & Rose in Monferrato”, coordinata e promossa dal Consorzio Turistico Mon.D.O., festeggia dal 5 maggio...
“Festa di Primavera 2018”, domenica 29 aprile, a Canelli La Pro Loco Antico Borgo Villanuova di Canelli, in collaborazione con il Comune, gestirà, domenica 29 aprile, la “Festa...
8^ Festa di Primavera a Castelnuovo Don Bosco, domenica 25 marzo Domenica 25 marzo si terrà la 8^ Festa di Primavera, presso la Cantina Terre dei Santi di Castelnuovo Don...
La “Dolce Valle” tra Asti e Alba, dal 23 al 25 marzo Finalmente un po’ di dolcezza tra due città divise da una rivalità a dir poco storica, ma unite da...
“Grappolo contro Luppolo’s world” a S. Marzano Prosegue dall’8 al 10 e dal 15 al 17 marzo il ciclo di incontri gastronomici-internazionali organizzati dall’agribirreria di San...