x
24/01/2021
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy e Cookie
Facebook Twitter
VALLIBBT NEWS

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Annunci
  • APP IMMUNI
  • Appuntamenti
  • Letture
  • Mostre
  • Sostieni il clero

Category: Animali selvatici

Coldiretti di Asti alla Regione chiede misure urgenti per i danni alluvionali e contro gli animali selvatici

“Dal comparto zootecnico a quello risicolo, da quello florovivaistico all’apistico senza contare le infrastrutture, i macchinari ed i terreni...
Alluvioni, Animali selvatici

Presentazione di “Anfibi e rettili della Valle Belbo”

La presentazione del manuale “Anfibi e rettili della Valle Belbo” realizzato dall’Associazione Valle Belbo Pulita con il sostegno del...
Animali selvatici

Coldiretti, allarme cinghiali nell’Astigiano

Danni ingentissimi nell’Astigiano: a rischio le semine primaverili Oltre 2 milioni di cinghiali scorrazzano senza freni nei terreni coltivati...
Animali selvatici

Presenza dei lupi, il primo impegno della Regione sarà il risarcimento dei danni

“Il primo impegno sarà semplificare e accorciare i tempi per il risarcimento dei danni”: è quanto ha dichiarato il...
Animali selvatici

10.000 incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici

10.000 incidenti stradali all’anno, causati da animali selvatici, con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 (contro gli...
Animali selvatici

Emergenza cinghiali: crescita del 400% in 30 anni

“Una crescita fuori controllo dei cinghiali per oltre il 400% in trent’anni: è questo il risultato della non gestione...
Animali selvatici

Sorpreso a cacciare all’interno dell’oasi Tiglione

Nei giorni scorsi i carabinieri di Nizza Monferrato (At) hanno denunciato un settantenne per violazioni alla legge nazionale sulla...
Animali selvatici

Il Consiglio provinciale si interroga su nutrie, caprioli e attività venatoria

Il Presidente della Provincia di Asti Marco Gabusi ha convocato il Consiglio Provinciale per venerdì 16 giugno 2017 alle...
Animali selvatici

Ritorna a Canelli la mostra “Addio Giuliani”

Ritorna la mostra “Addio Giuliani”, allestita in seguito al trasferimento delle classi della Scuola Primaria da via G.B. Giuliani...
Animali selvatici, Mostre

Invasione di cinghiali, le misure contro i rischi e i danni all’agricoltura

Anche le aree protette astigiane non si sottraggono all’eccessiva presenza di cinghiali e ai danni che ne derivano: problema...
Animali selvatici

Convegno in Provincia sull’incremento di cinghiali e caprioli

Si è svolto sabato 5 luglio, ad Asti, nella sede della Provincia, il convegno sulla gestione faunistico-venatoria nell’Astigiano, con la...
Animali selvatici

Convegno ad Asti sull’incremento di cinghiali e caprioli

Le problematiche connesse all’incremento delle popolazioni di cinghiali e caprioli e la costante riduzione delle popolazioni di selvaggina stanziale:...
Animali selvatici

Alla Coldiretti di Asti, le richieste dei sindaci contro il proliferare di cinghiali e caprioli

Martedì 15 ottobre, un centinaio di sindaci, assessori e consiglieri, in rappresentanza di un centinaio di Comuni dell’Astigiano da quelli...
Animali selvatici

Un premio a chi caccia più cinghiali nella provincia di Asti

Un premio a chi caccia più cinghiali che stanno infestando le campagne dell’Astigiano, collaborazione con gli agricoltori e gli...
Agricoltura, Animali selvatici

Danni da cinghiali per 3 milioni di euro all’anno

In relazione all’odierna  temporanea chiusura dell’autostrada A21 nel tratto tra Alessandria ovest e Felizzano per consentire la cattura di...
Animali selvatici

>> Confagricoltura: abbattimento selettivo di cinghiali e caprioli

Il direttore di Confagricoltura Asti, Francesco Giaquinta, commenta così la recente sentenza del Tar che ha accolto la tesi...
Animali selvatici, Caccia e pesca

>> Risarcimenti per danni provocati da ungulati: se ne parla in Regione. Le assicurazioni latitano.

Il problema degli animali vaganti, sempre più numerosi, come caprioli, cinghiali ecc. (i cosiddetti ungulati) meriterebbe di essere affrontato...
Agricoltura, Animali selvatici
Articoli recenti
  • A Cortemilia, la Giornata della Memoria on line 24/01/2021
  • Lorenzo Barbero nuovo presidente del Consorzio dell’Asti docg. 23/01/2021
  • Nel Giorno della Memoria, “Il Poema dei Salvati, storie di accoglienza” con gli Acerbi 20/01/2021
  • Biblioteca Monticone, nella Giornata della Memoria libri sulla Shoah 18/01/2021
  • Covid 19, il Teatro Alfieri di Asti resterà chiuso fino al 5 marzo 18/01/2021
  • Il sostegno del territorio alla scuola di S. Stefano Belbo 18/01/2021
  • Nuova disciplina delle Enoteche regionali, Botteghe del Vino, Cantine Comunali e Strade del Vino 18/01/2021
  • Covid, scoperto il primo caso di variante inglese in Piemonte 18/01/2021
  • Cani anti-Covid all’aeroporto di Cuneo 16/01/2021
  • Servizio civile universale con le associazioni Anpas 15/01/2021

BOSCA S.p.a.

CONSORZIO DI TUTELA DEL BRACHETTO D'ACQUI docg - 15011 Acqui Terme (Al)

MAS PACK PACKAGING - S. Marzano O. (At)

PRODUTTORI MOSCATO D'ASTI ASSOCIATI S.C.A. - Asti

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Ambiente
  • VALLE BELBO PULITA
Arte e Cultura
  • ANDREA BOSCA
  • I NICOLA RESTAURATORI DI ARAMENGO
  • IL SEGNALIBRO
Aziende
  • MAS PACK PACKAGING
Club
  • LIONS CLUB NIZZA MONF.-CANELLI
Informazioni
  • AVVENIRE
  • CANELLIEVENTI
  • FISC
  • IL SEGNALIBRO
  • L'ANCORA
  • OICCE
  • RADIO ASTI
  • SIR
  • TV2000
Istituzioni
  • PROVINCIA DI ALESSANDRIA
  • PROVINCIA DI ASTI
  • PROVINCIA DI CUNEO
  • REGIONE PIEMONTE
Italiani nel mondo
  • ITALIANI ALL'ESTERO
  • ITALIANI IN EUROPA
  • VOLUNTEERS
Media
  • TV2000
Musica
  • ASS. TEMPO VIVO
  • PORTALE DELLA MUSICA
Prodotti tipici
  • GUSTO E GUSTI
  • SAPORI DEL PIEMONTE
Religione
  • SERVIZIO INFORMAZIONE RELIGIOSA
Salute
  • TERME DI AGLIANO
Spettacolo/Teatro
  • ASS. ARTE & TECNICA
  • ASS. TEMPO VIVO
  • DIAVOLO ROSSO
  • TEATRO DEGLI ACERBI
Sport
  • ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA AMICI PESCATORI
  • LO SFERISTERIO
  • OUTDOOR LIVE
  • PALLAPUGNO
  • PALLONE ELASTICO
Territorio
  • LANGA E MONFERRATO
Tradizioni/Storia
  • MUSEO DELLO ZUCCHERO
Turismo
  • Asti tra Langhe e Monferrato
  • Manifestazioni Piemonte
Vini
  • OICCE
Archivi
Termini di servizio
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy e Cookie
Vallibbt News

Direttore responsabile: Giuseppe Brunetto

Editore: Maria Gabriella Abate

Autorizzazione Tribunale di Asti n. 2/2019

© VALLIBBT NEWS
Abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.Accetto e proseguo la navigazioneNo ai Cookies di terze partiLeggi la nostra Informativa Privacy e Cookie
Revoco consenso ai Cookies