Nell’ambito della rassegna Libri in Nizza venerdì 19 novembre, alle 18, all’Auditorium della Trinità, l’associazione Valle Belbo Pulita Odv presenta il testo divulgativo “Anfibi e rettili della Valle Belbo”.
Si tratta di una pubblicazione realizzata con il contributo del CSVAA che si propone di divulgare un aspetto meno noto della fauna minore che arricchisce il torrente fin dalla sorgente e lungo tutto il suo percorso.
Il libro, grazie alle conoscenze di esperti e alle ricerche effettuate sul campo, darà l’idea di quanti piccoli animali vivono nel torrente e della loro utilità per l’equilibrio tra uomo e natura.
Il volume è curato dal biologo Luca Calcagno e arricchito dalle fotografie di Paolo Rizzola.
All’Auditorium della Trinità la presentazione sarà curata da Simona Scarrone, figlia di Giancarlo fondatore dell’associazione, Luca Calcagno, Paolo Rizzola, dalla giornalista Enrica Cerrato che collabora alle attività da alcuni anni e da Claudio Riccabone, geologo e volontario. Intervento con un video dell’ornitologo Umberto Gallo Orsi, che fa parte del comitato direttivo ed ora sta lavorando a Dubai ad un progetto per la salvaguardia dei rapaci.
Saranno proiettate immagini dei piccoli anfibi e rettili. Intermezzi musicali a cura dell’Associazione musicale Zoltan Kodaly con l’Enjoyable Trio (flauto, violino e pianoforte) formato da Simona Scarrone, Costanza Caruzzo e Manuela Avidano che eseguiranno composizioni di Vivaldi e Haendel.
L’Associazione Valle Belbo Pulita Odv è nata nel 2008 grazie al fondatore Gian Carlo Scarrone. Con una decina di volontari lavora per migliorare le condizioni ambientali del Belbo, cercando di avvicinare le comunità locali al loro torrente, collabora con gli enti responsabili alla salvaguardia dell’ambiente e della salute degli abitanti, monitora la qualità delle acque ed educa alla protezione e al rispetto della natura.