“Scuola digitale”, premiazione degli studenti del Pellati di Nizza Monferrato

Un nuovo successo per gli studenti dell’Istituto Nicola Pellati di Nizza. Il 19 febbraio nel teatro Palco 19 di Asti, si è svolta la cerimonia di premiazione della fase provinciale del premio Scuola digitale 2019-2020.

A darne notizia è la professoressa Laura Guaraldo affermando che il riconoscimento è stato ottenuto presentando il progetto digitale “Una mappa per tutti!”, realizzato nel laboratorio di Gestione aziendale innovativa, attingendo per i finanziamenti ai Fondi strutturali europei previsti dal Programma operativo nazionale del ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca relativi al periodo 2014-2020 finalizzati alla realizzazione di interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori personalizzanti e l’Apprendimento delle competenze chiave.

Realizzatori del progetto progetto, sono stati gli studenti delle classi III e IV A del corso di Ragioneria coordinati dalla professoressa Fosca Massucco; a farsi carico della breve presentazione del medesimo sono state Ilaria Sguotti, Francesca Ricagno e Federica Solari della classe III mentre Anastasia Aleksova e Tamara Radislavova della classe successiva e si sono occupate della gestione di gara del progetto audiovisivo.

La giuria diretta da Filippo Liardi docente dell’Iti Fauser e componete del gruppo di supporto Usr Piemonte e composta da Elisa Pietragalla assessore alle Politiche giovanili comune di Asti, Francesco Scalfari direttore Uni-Astiss, Luigi Costa vice presidente Unione industriale di Asti, Alfonso Lupo in rappresentanza dell’istituto Avogadro di Torino, il webmaster Giuseppe Bianchi e Dario Zucchini docente di Informatica Itis Ettore Majorana, dopo aver analizzato i lavori prodotti dagli allievi delle scuole finaliste ha proclamato vincitore l’istituto Nicola Pellati per l’articolata realizzazione di un “portale internet” in grado di consentire l’accesso a ben 13 (ma con possibilità di implementazione) singoli siti precedentemente realizzati riguardanti mappe territoriali realizzate ad hoc con WordPress in linguaggio Html per guidare il visitatore virtuale alla scoperta del territorio prescelto. (Domenico Bussi)