49° “Contro. Il festival della canzone d’impegno” a Castagnole Lanze

CASTAGNOLE LANZE

Da martedì 23 al 31 agosto, a Castagnole Lanze, in piazza san Bartolomeo, si svolgerà la 49ª edizione di “Contro – Il festival della canzone d’impegno” che, nelle passate edizioni, ha visto, nella stessa piazza, la partecipazione di: Ligabue, Vasco Rossi, Zucchero, Claudio Baglioni, Fabrizio De André, Franco Battiato e da sempre i Nomadi.

Nove i concerti in programma: il primo, martedì 23 agosto, sarà quello di Max Gazzè (ingresso 20 euro) con la partecipazione di Chiara Dello Iacovo.

Seguiranno: mercoledì 24, Mellow Mood con Smal Axe; giovedì 25, Camurria con La Cricca dij mes-cià e The blue project; venerdì 26, Goran Bregovic (ingresso 20 euro) con Cachupa; sabato 27, I Nomadi (ingreso 18 euro) con Matteo Ravatti, Ylamar, Valentina Curzi; domenica 28, I Vianella con Alex Martini dj set; lunedì 29, il liscio dell’orchestra spettacolo Diego Zamboni; martedì 30, il folk occitano dei Lou Dalfin, Autre Chat e i PitaKass di supporto; mercolì 31, il rapper sardo Salmo (ingresso 15 euro).

Numerosi gli eventi di contorno: martedì 23 la 9ª rassegna di cucine regionali; domenica 28 serata gastronomica con il fritto misto; lunedì 29, la 157ª Fiera della nocciola e Miss San Bartolomeo; martedì 30, fuochi d’artificio.

Quindi musica ed eventi di tutti i gusti: il romano Gazzé festeggerà i venti anni di carriera artistica portando in giro l’albun “Maximilian”; la ventunenne astigiana Chiara Dello Iacovo, seconda a San Remo nelle Nuove Proposte con Introverso; i Mellow Mood, gruppo reggae di Poredenone, è più conosciuto all’estero che in Italia; Small Axe, collettivo musicale di Pinerolo; i Camurria, gruppo fondato 17 anni fa ad Enna, suona musica tradizionale siciliana con contaminazioni pop, rok, reggae; Goran bregovic, nato nel 1950, a Serajevo, dove vive, ha acquisito ulteriore notorietà grazie alla canzone di Elio e le Storie Tse.

I Nomadi, parteciperanno a ‘Contro’ per la 42ª volta in coincidenza con il 25° raduno estivo dei fans della banda emiliana fondata nel 1963 da Augusto Daolio e Beppe Carletti; i Vianella, con Edoardo Vianello (quello dei “Warussi”) Wilma Goich di Cairo Montenotte; i Lou Dalfin, al 34° anno di attività, con suoni occitani, più rock, jazz e reggae; Salmo (Maurizio Pisciottu) rapper e produttore discografico di Olbia.

I concerti inizieranno alle ore 21. Per Info: Lorenzo Abbate 0141/878529 – 339/4477427.

,