Domenica 6 novembre, alle ore 17, la rubrica “Autunno in Giallo” presenterà nella Biblioteca civica Gigi Monticone di Canelli (via Massimo D’Azeglio 47, al secondo piano) “Il ballo degli amanti perduti”, la nuova commedia di Gianni Farinetti dai risvolti neri, ambientata nella caratteristica cornice dell’Alta Langa innevata, piena di profumi e di familiarità, sospesa fra tradizione e modernità, antiche lentezze e nuove mode.
Il severo panorama delle Langhe in versione invernale è il protagonista oscuro del romanzo. Sebastiano Guarienti, pilastro della saga farinettiana, suggerisce al sindaco di un piccolo paese, un ballo di capodanno, in costume, nel castello. Qui ci scappa il morto e scattano le indagini.
Il libro è un giallo classico, dalla trama lineare e intelligente, ma anche un romanzo d’amore, di solitudini, di rancore, di sentimenti che vanno oltre il tempo e resistono alla vita, alle incomprensioni, agli scontri e anche alla morte. Rappresentazione veritiera e autentica di un pezzo di Italia ricco di umanità.
Farinetti con la sua scrittura fluida, frizzante, accurata, evocativa, ci prenderà per mano e, mentre anche noi indagheremo su un terribile omicidio, avremo l’occasione di conoscere antiche tradizioni, luoghi e di affezionarci alle storie di un’umanità varia, multiforme, bizzarra: procaci signore di mezza età, farmacisti cornuti, una vecchietta in odore di stregoneria, formaggiai, parroci, giovani fascinosi, nonne impossibili, insospettabili truffatori, muratori romeni di impagabile simpatia, devastanti ragazzini, bande musicali, nobili decaduti.
Seguirà aperitivo offerto da Cascina Nuova di Castel Boglione.