Giorgia Garri del Liceo Vercelli di Asti vincitrice del Premio Lions

PREMIO LIONS 2016 - premiazione vincitrice Giorgia Garri.1Un pubblico attento e molto numeroso, ha seguito, sabato 27 agosto, la cerimonia di premiazione del premio biennale letterario Lions, dedicato alle prefazioni e postfazioni, ospitata nella tensostruttura allestita nel giardino della Casa Natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, scrittore al quale era dedicata l’edizione di quest’anno. Hanno partecipato al Premio 62 studenti di 10 istituti scolastici.

In apertura l’ideatore del premio e presentatore dell’incontro Oscar Bielli, ha chiesto ai presenti un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del tragico terremoto che ha colpito l’Italia centrale.

Sul palco Laura Capra, assessore alla Cultura del Comune di Santo Stefano Belbo e past-president del Lions Club Santo Stefano Belbo Valle Belbo, il noto giornalista e critico letterario Lorenzo Mondo presidente della giuria del premio, il governatore del Distretto Lions 108 Ia3 Mauro Bianchi, Gianni Turchetta, scrittore e docente di Letteratura all’Università di Milano, premiato per la sua prefazione a “L’Opera Completa” di Vincenzo Consolo (Mondadori). imponendosi su una qualificata batteria di finalisti che comprendeva tra gli altri nomi molto noti come Carlo Verdone, Chiara Gamberale, Bruno Tabacci , Lucia Annunziata.

A fare gli onori di casa il presidente del Cepam Luigi Gatti, che ha partecipato ai lavori della giuria.

Gianni Turchetta, nel suo intervento ha ringraziato la giuria e gli organizzatori per il riconoscimento, ricordando il suo rapporto diretto con Vincenzo Consolo, l’autore in seguito scomparso, che merita maggiore notorietà alla quale “L’Opera Completa” da lui curata può dare un contributo di rilievo.

Promotori ed organizzatori della edizione 2015-‘16 del Premio Letterario Lions, che come ha ricordato Bielli si sta imponendo a livello nazionale anche in virtù della sua originalità, sono stati: Lions Club Santo Stefano Belbo Valle Belbo, Lions Club Nizza Monferrato-Canelli, Comune di Santo Stefano Belbo, Cepam (Cepam-Centro Pavesiano Museo Casa Natale), Fondazione Cesare Pavese.

Alla premiazione ha partecipato anche l’on.le albese Mino Taricco, che si è complimentato per l’iniziativa.

Chiamati in rapida successione, i premiati della sezione studenti hanno ricevuto, tra gli applausi del pubblico, premi in denaro per i primi classificati, diplomi, il volume con “L’Opera Completa” di Vincenzo Consolo messo a disposizione dalla Mondadori, buoni per corsi di inglese dalla sede Shenker di Canelli e altri gadget offerti da Capetta Vini di Santo Stefano Belbo. Attestati anche per le scuole e loro insegnanti che si sono impegnate nel predisporre gli elaborati.

Tra due anni, visto il successo delle prime due edizioni, il Premio Lions avrà sicuramente un seguito.

Sezione dedicata agli studenti:

  • Prima classificata Giorgia Garri, Liceo Vercelli di Asti con una postfazione de “La luna e i falò”
  • Secondo classificato Nicolò Petronio, Liceo classico Govone di Alba
  • Terza classificata Martina Baltuzzi , Ist. Nostra Signora delle grazie Nizza
  • Quarto classificato Federico Trento, Liceo Vercelli Asti

Premio speciale per il miglior lavoro eseguito da alunno/a di un Istituto tecnico

  • Giulia Saccato, Istituto Einaudi di Alba

Menzioni speciali:

  • Federica Abbate – Istituto Pellati
  • Canelli Ylenia Sileo – Istituto Pellati Canelli
  • Federica Parodi – Liceo Parodi Acqui Terme
  • Cristina Miceli – Liceo Vercelli Asti

Altri finalisti:

  • Maurizia Povero – Istituto Einaudi Alba
  • Rachele Baldi – Liceo Vercelli Asti
  • Sara Mastroianni – Liceo Vercelli Asti
  • Marta Papini – Istituto Ns . Signora delle Grazie Nizza M.to
  • Linda Marisol Perina – Liceo Parodi Acqui Terme
,