L’Ufficio Manifestazioni del Comune di Canelli ha comunicato la classifica dei gruppi vincitori del concorso “Bando della Ferrazza” relativo all’edizione 2014 dell’Assedio di Canelli, finalizzato a promuovere e ad incentivare la partecipazione attiva alla manifestazione dell’Assedio di Canelli. La cerimonia di premiazione si svolgerà nella primavera 2015.
Il concorso premia i gruppi che danno vita, nell’arco dei due giorni dell’Assedio, alle migliori rievocazioni, ambientazioni, allestimenti, scenografie, tableaux vivants dedicatialla vita ed alla cultura di primo Seicento, e nella fattispecie, alle vicende storiche riproposte dalla manifestazione.
Classifica (coi premi in denaro):
1^ premio – associazione “Dal fuso in poi”, rappresentazione di uno spaccato del convento dove le suore, le orfanelle aiutate dalle popolane cardono, filano e tingono la lana, portata dai pastori, per utilizzarla nella preparazione di indumenti. (€ 750).
2^ ex aequo – Gruppo Storico Militare “L’Assedio Canelli – anno 1613”, la vita in un accampamento militare durante l’assedio della città (€ 250).
2^ ex aequo – associazione culturale Gruppo Storico “Incisa 1514”, addestramento dei fanti e giuramento al vessillo nel XVII secolo (€ 250)
3^ ex aequo – Istituto Comprensivo Canelli (scuola media C. Gancia), scorcio di una notte di metà giugno, rivisitazione in chiave “commedia dell’arte” della pièce teatrale shakespeariana “Sogno di una mezza estate” (€ 175).
3^ ex aequo – associazione “Tamburini di Canelli”, i tamburini con i loro ritmi allietano i passanti e incitano in battaglia i propri soldati (€ 175).
4^ premio – Azione Cattolica San Tommaso, ambiente di gioco e divertimento nei difficili giorni dell’Assedio: alcuni canellesi esorcizzano la paura rallegrando bambini, pellegrini, soldati e contadini con giochi, scherzi e allegria (€ 200).
Al gruppo canellese meglio classificato (purché non vincitore di uno dei primi tre premi): Azione Cattolica San Tommaso ambiente di gioco e divertimento (€ 150).
Premio speciale per il gruppo che abbia realizzato la scena di vita più complessa, Associazione “Dal fuso in poi”, rappresentazione di uno spaccato del convento (€ 250).