Leo Gullotta in “Spirito allegro”, a Nizza Monferato

Torna il grande teatro a Nizza Monferrato, martedì 7 febbraio, alle ore 21, al Teatro Sociale, con “Spirito allegro” commedia brillante con Leo Gullotta. Regia di Fabio Grossi e produzione DIANA O.R.I.S.

La commedia narra del mondanissimo romanziere Charles Condomine, grande appassionato di occultismo. Per raccogliere materiale per un suo libro, Charles chiede all’eccentrica medium Madame Arcati di recarsi a casa sua per condurre una seduta spiritica. La situazione sfuggirà a tutti di mano, e il malcapitato scrittore si ritroverà assediato dal fantasma della irritante e lunatica prima moglie, Elvira, che tenterà in ogni modo di intromettersi tra Charles e Ruth, la seconda signora Condomine, e mettere a rischio il loro matrimonio.

Stesa nel 1940 e andata in scena nel luglio 1941, in piena guerra, Blithe Spirit fu immediatamente un grande successo, rimanendo in cartellone per quasi duemila repliche e diventando nel 1945 nel soggetto di un film di David Lean prodotto dallo stesso drammaturgo. Figlio di un modesto commerciante, Sir Noël Coward fu per decenni il simbolo dell’eleganza e del saper vivere nell’Europa tra le due guerre. Le sue commedie sono mondane, sofisticate e allo stesso tempo perfette nei tempi comici e nell’evocare esclusivi ambienti sociali e manie salottiere.

Prenotazioni telefoniche: Agenzia La Via Maestra tel. 0141/727523 di Nizza Monferrato. Per informazioni Arte & Tecnica, tel. 0141/1720695, dalle ore 9 alle ore 13 oppure 373/8695116, oppure via mail info@arte-e-tecnica.it.

La stagione è possibile grazie al contributo Regione Piemonte, Fondazione CRT e Fondazione CRASTI e comune di Nizza Monferrato e con la sponsorizzazione della banca CRASTI.