Oltre 110 iscritti al 40° Rally Team ‘971, sabato 21 e domenica 22 settembre, a Chieri

Cantamessa Bollito vincitore del 39 Rally Team 971 anno 2012La 40° edizione del Rally team 971, gara valida per il Challenge di zona e per il Campionato rally Piemonte e Valle D’Aosta, è stata presentata, al teatro Sal Luigi di Chieri, sabato 14 settembre, alla presenza delle istituzioni e di numerosi sportivi. Si svolgerà, sabato 21 settembre, con partenza e arrivo da Chieri. Per festeggiare il 40° anniversario la gara torna nella città che ne ha ospitato le edizioni dal 1976 al 2000.

Il programma prevede la disputa di quattro prove speciali, da ripetere per un totale di oltre trecento chilometri di cui 65 cronometrati, e le verifiche tecniche e sportive venerdì 20 settembre, dalle ore 13 alle ore 20. Dalle 14.30 alle 19.00 è previsto invece lo shake down su un tratto chiuso al traffico nei pressi di Casalborgone.

La gara prenderà il via sabato 21 settembre alle ore 8.01 da Piazza Europa a Chieri. I concorrenti affronteranno subito i tratti di Montafia (km 10.640) e Aramengo (km 9.640) e si dirigeranno quindi a Cavagnolo per il Riordino e a Castelnuovo Don Bosco per il Parco Assistenza. Di seguito verranno affrontati i parziali di Aramengo (Km 5.600) e Marentino (Km 6.600). Ancora un riordino e un parco assistenza a Castelnuovo prima di affrontare nuovamente le prove di Montafia e Moransengo. Dopo il riordino a Cavagnolo e l’Assistenza di Castelnuovo i concorrenti saranno impegnati nei due ultimi passaggi ad Aramengo e Marentino. L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle ore 18.30 in Piazza Europa a Chieri.

Hanno abbondantemente superato quota cento le adesioni giunte alla Rally Team. Occhi ovviamente puntati sugli equipaggi e sulle vetture al top. Ad iniziare da Luca Cantamessa e Lisa Bollito vincitori dell’edizione 2012.  A contrastare il passo del veloce pilota astigiano saranno presenti il valdostano Elwis Chentre in gara con Fulvio Florean sulla Punto Abarth e i torinesi Andrea e Marco Sala sulla Peugeot 207 e con la stessa vettura Claudio Marenco e Luca Pieri. Con una 207 Super 2000 anche il chierese Marco Luison al via con Chiara Corso e il carmagnolese Patrick Gagliasso al debutto su una Punto Abarth insieme a Dario Beltramo.

A dare filo da torcere alle vetture della classe Super 2000 anche Gianfranco Vedelago insieme a con Corrado Couthoud sulla Mitsubishi R4. Fra le Super 1.6 la sfida è fra il cuneese Araldo su una Renault Clio e il torinese Lopes al via su una Fiat Punto. Mario Minella e Emanuele Mattiazzo tengono alta l’attenzione nella classe R3 con le Renault Clio alle quali si aggiungono le vetture identiche di Milano, Cornaglia, Orlando, Pulvirenti e Bianchi. Mazzarà e D’Ambra promettono scintille fra le FA/ a bordo delle clio Williams. Due gli equipaggi femminili iscritti: laura Gragnaz e Ilenia Olivo saranno in gara su una Citroen Saxo mentre Laura Galliano e Elisa Servetti sono al via su una Peugeot 205.

,