Concerto dell’Unione dei Comuni di Canelli e Moasca

Sound-Rise-e-Leo-ProglioSecondo appuntamento in musica, venerdì 3 luglio, per la stagione teatrale “Le colline fanno spettacolo – Mac da Rije”, organizzata dall’Unione dei Comuni di Canelli e Moasca con l’enoteca Regionale di Canelli, sotto la direzione artistica di Mario Nosengo.

In scena, alle 21.15, nel giardino del Castello di Moasca, il concerto “Leonardo Proglio and Soundrise band”, uno spettacolo di intrattenimento musicale a 360 gradi con musicisti d’eccezione, per uno show che racchiuderà il meglio della musica internazionale: i classici senza tempo, i successi degli anni ’70,’80,’90, la dance moderna e le hits radiofoniche più trasmesse. L’ingresso alla serata è libero.

Castello di MoascaLeonardo Proglio nasce ad Alba il 19 maggio 1982. La passione per la musica gli viene trasmessa dai fratelli maggiori, che ascoltano soprattutto il grunge degli anni ’90 (Pearl Jam, Soundgarden), gli U2 e i Pink Floyd. Nell’estate del 2002, a 20 anni appena compiuti, Leonardo Proglio registra tra le calde ed accoglienti mura dei Vanilla Studio di Verduno, le sue prime canzoni originali.

Il 2007 è un anno che vede la band di Leo sfiorare le 100 date annuali: a maggio 2009 è anche impegnato con un altro grande della musica italiana, Enzo Jannacci.
Nel giugno del 2009 Leonardo ha quasi terminato il suo album “La Voglia Di Vivere”, e a luglio accetta l’offerta di entrare come chitarrista nei Divina, una rinomata show-band conosciuta in tutta Italia.

Per informazioni e prenotazioni 3738695116 oppure info@arteetecnica.it. Enoteca Regionale di Canelli 0141.820280 info@enotecaregionaledicanelli.it 

Spettacoli a pagamento (tranne il 3 e il 16 luglio e il 26 settembre ad ingresso libero. Interi 10 euro, ridotti 8 euro (under 18, Utea e Unitre Nizza Canelli e possessori tagliandino de La Stampa). La stagione è resa possibile grazie al contributo di Fondazione CRAsti, Cavagnino e Gatti, F.lli Scarampi, Punto Bere, Enos e Marmoinox. Media partner La Stampa.