Mostra fotografica-artistica e jazz in Langa, a Murazzano

Danilo Montanari Editore. Da 1 a 10 Alighiero BoettiLa fotografia protagonista dell’estate in Alta Langa con l’iniziativa SituAzioni 1, ideata e curata da Daniela Trunfio per la Fondazione Bottari Lattes. Da venerdì 19 luglio a domenica 4 agosto le stanze del primo piano di Palazzo Tovegni di Murazzano (Cn) saranno “occupate” da autori, gallerie, agenzie fotografiche ed editori d’arte che si presenteranno al pubblico proponendo percorsi espositivi e illustrando le proprie realtà culturali legate al mondo della fotografia e dell’arte contemporanea. L’inaugurazione della mostra, che farà conoscere alcune tra le più stimolanti realtà artistiche italiane e internazionali, avverrà venerdì 19 luglio, alle ore 18.

La mostra offrirà occasioni per ragionare sul “modus operandi” di chi oggi propone arte, fotografia ed editoria d’artista. Tra gli ospiti di SituAzioni 1: la galleria RBContemporary (Milano) con gli artisti Jefferson Hayman e Massimiliano Gatti; la galleria Paci contemporary (Brescia) con la fotografa Maggie Taylor; la galleria Riccardo Costantini Contemporary (Torino) con Gianpiero Fanuli; la galleria The Format Contemporary Culture Gallery (Milano) con la fotografa Giulia Marchi; l’agenzia fotografica Mondadori Portfolio (Milano) con Mario De Biasi; la casa editrice Danilo Montanari (Ravenna).

«SituAzioni vuole promuovere – spiega la curatrice Daniela Trunfio – un modo diverso di fruire e approfondire le variegate tematiche legate al mondo della cultura, per il quale l’evento espositivo diventa, come in questo caso, l’occasione di incontrare le professionalità che muovono e danno impulso al mondo dell’arte. Un momento espositivo per comprendere il lavoro, le ragioni delle scelte, i rapporti tra Galleria e Artista, il lavoro di editing e progettuale dell’editoria d’artista. Ma anche un nuovo modo di progettare l’evento espositivo, chiamandovi a partecipare coloro che sono parte attiva dei processi creativi.»

Nello spirito del progetto futuro, legato alla recente convenzione stipulata dal Comune di Murazzano e dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba, SituAzioni 1 si presenta come prologo del destino culturale di Palazzo Tovegni, che dall’anno prossimo si trasformerà in Officina delle Arti: luogo di incontro e studio, sede di stage e master di livello per studenti universitari o post-universitari che desiderano approfondire alcune specificità legate al mondo dell’arte, della musica, della letteratura e dello spettacolo.

L’Alta Langa capitale del Jazz, con il nuovo Black Sheep Jazz Festival, propone anche tre serate estive con tre ospiti di fama nazionale e internazionale: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 luglio a Murazzano (Cn), con il motto Concerti in Alta Langa. La musica che sale, prende il via nuovo festival. Sul palco: l’americana Denise King, con la sua voce che spazia dal Jazz al Soul al R&B, accompagnata da quattro musicisti (Fulvio Albano, Massimo Faraò, Aldo Zunino e l’australiano Adam Pache); il pianista Riccardo Zegna, insieme con una quindicina di artisti tra musicisti e cantanti (dal violoncello alla tromba, dal flauto alla viola) pronti a fare ascoltare sonorità insolite per il Jazz; l’orchestra acustica Brassvolé, che con il suo jazzcircus esplora le contaminazioni tra il Jazz e numerosi altri generi musicali. L’ingresso è gratuito per i concerti di venerdì 19 e domenica 21 luglio, a pagamento per la serata di sabato 20 luglio (10 euro + 2 euro prevendita).

Orari della mostra: mart.-sab. ore 15-19; domenica 10-13 e 15-19 (chiuso lunedì) – www.fondazionebottarilattes.it
Ingresso libero.