“Anche quest’anno siamo molto felici di avere con noi Neri Marcorè accompagnato dalle note di Domenico Mariorenzi, questa volta con uno spettacolo dedicato ai Dialoghi con Leucò nella serata di venerdì 10 settembre. – annunciano gli organizzatori del Festival intitolato a Cesare Pavese – Continua a seguirci per scoprire chi saranno gli altri ospiti di quest’edizione: ti aspettiamo a Santo Stefano Belbo dal 9 al 12 settembre!”.
Dopo la chiusura legata all’emergenza sanitaria, è di nuovo possibile visitare il museo e i luoghi pavesiani, tutti i giorni su prenotazione. Ha riaperto tutti i giorni anche la biblioteca civica, ripristinando l’accesso agli scaffali e il normale servizio di prestito e restituzione.
Dialoghi con Leucò come non li hai mai ascoltati
È disponibile sulle principali piattaforme d’ascolto il sesto episodio del podcast Dialoghi con Leucò come non li hai mai ascoltati, realizzato dalla Fondazione Cesare Pavese in collaborazione con Lessonpod. Il mito è quello di Orfeo ed Euridice, ma la versione che ne da’ Pavese non è esattamente quella che conosciamo.
Cosa posso leggere
È online da oggi l’ottava puntata di Cosa posso leggere, la rubrica di video-consigli di lettura della Biblioteca Civica “Cesare Pavese” che ogni due settimane presenta alcune delle ultime novità a catalogo. Ti ricordiamo anche che è sempre possibile iscriversi al gruppo di lettura: scopri qual è il libro scelto per il mese di luglio.
This Must Be Ultra
Un’ultra maratona in solitaria e un dialogo a distanza per ricordare Cesare Pavese, da Torino a Santo Stefano Belbo. Scopri di più su This Must Be Ultra, la prossima performance di Claudio Lorenzoni e Valentina Cei.