Il mercato mondiale della trifola ad Alba

tartufoIl Mercato mondiale del tartufo bianco, tutti i sabati e le domeniche, dall’11 ottobre fino al 16 novembre (ore 9-20), nel padiglione del cortile della Maddalena, ad Alba, propone i tartufi certificati “Bianco d’Alba” che, prima della vendita, saranno valutati da una commissione qualità, che resta a disposizione con la funzione di sportello del consumatore, con lo scopo di informare sui diritti degli acquirenti di tartufo fresco nel periodo della Fiera e raccogliere suggerimenti e segnalazioni circa le esigenze di eventuali problemi.

Tutti i tartufi sotto i 10 grammi sono venduti in un sacchetto numerato che vale come garanzia e che dà diritto ad un cambio nel caso in cui il tartufo sia insoddisfacente. Regole indispensabili per tutelare il consumatore e i trifulao.
Mauro Carbone, direttore dell’azienda turistica albese assicura che, essendo stata scongiurata la siccità estiva, i tartufi saranno numerosi e ad un prezzo che non è mai stato così basso: al 4 ottobre la Borsa del tartufo (www.tuber.it) quota il fungo ipogeo a 210 euro l’etto contro una media di 350 euro, dello scorso anno.

,