Titolari di aziende cuneesi utilizzavano gasolio agricolo per il riscaldamento dell’abitazione

Da controlli effettuati dalla Guardia di Finanza di Cuneo in materia di utilizzo del gasolio agricolo, soggetto ad aliquota agevolata, sono stati individuati due titolari di aziende agricole che, attraverso cisterne interrate collegate direttamente all’impianto di riscaldamento dell’abitazione, utilizzavano circa 3.800 litri di prodotto per usi differente da quello previsto dalla legge.

La sostanza rinvenuta all’interno delle cisterne, estratta e quantificata, presentava la colorazione verdastra tipica del gasolio agevolato per uso agricoloche lo differenzia da quello per uso riscaldamento domestico, di classica colorazione rossa.
All’esito del controllo i finanzieri hanno proceduto al sequestro, per la successiva confisca del carburante rinvenuto ed al deferimento alla locale Autorità Giudiziaria dei due responsabili.
I finanzieri hanno provveduto inoltre a segnalare il fatto all’Agenzia delle Dogane di Cuneo per l’irrogazione della sanzione amministrativa ed il recupero delle imposte sulle Accise evase.