E’ tempo di bilanci per il Gruppo Donatori Sangue Fidas di Canelli.
Nel 2011 sono stati eseguiti 13 prelievi nella sede di Via Robino 131 raccogliendo in totale 832 donazioni (686 di sangue intero e ben 146 in aferesi). Nel 2010 erano state 791 nei 12 prelievi standard. Ma la nota più positiva sono i nuovi donatori che sono stati ben 58. “Siamo soddisfatti delle sacche raccolte nell’anno appena trascorso, abbiamo avuto un incremento di 41 sacche rispetto al 2010 – dice il presidente Mauro Ferro – Nel 2012 cercheremo con l’aiuto di tutto il consiglio direttivo di incrementare ulteriormente le donazioni. Ai 58 nuovi donatori va un particolare ringraziamento, con la speranza (e la raccomandazione) che tale prima volta non resti unica.”
Dal direttivo Fidas una segnalazione importante riguardante i giovani: “Una nota positiva sono proprio i tanti giovani, anche coppie di fidanzati, marito e moglie che si sono avvicinati al dono del sangue con semplicità spinti dalla volontà di aiutare il prossimo e che saranno il futuro di questo gruppo. Un bella realtà da promuovere anche per il futuro, senza dimenticare però tutti i donatori che nel tempo hanno donato il loro sangue per i più bisognosi ed hanno fatto la storia del Gruppo.”
Un ringraziamento importante va esteso a tutti i consiglieri – conclude il presidente – che in questo triennio hanno lavorato tantissimo per questo gruppo, durante le donazioni ma soprattutto durante l’anno, dietro le quinte nei tanti adempimenti tecnico-legislativi, nelle feste, nella gestione e manutenzione della sede senza i quali sarebbe impossibile la gestione di un gruppo di queste dimensioni.” Aferesi. Il Gruppo Fidas di Canelli, tra i più attivi in Piemonte, ha effettuato nel 2011 anche 146 prelievi in aferesi, donazione selettiva di sangue, cui sono stati sottoposti solamente selezionati donatori, appartenenti a particolari gruppi sanguigni. I prelievi dell’aferesi continueranno sei volte l’anno, per la durata di un intera settimana.
I donatori i quali hanno donato almeno una volta sono stati oltre 474. Ma ben 158 non hanno più donato nel 2011. Alcuni sono stati sospesi per problemi di salute ma tanti e soprattutto i giovanissimi (18-24 anni) hanno donato la prima volta poi sono diventati “latitanti”. L’invito è esteso a tutti i donatori ma in modo particolare ai giovani perché tornino a donare. Oltre alle donazioni il gruppo effettua momenti di aggregazione con la partecipazione al raduno nazionale della Fidas che quest’anno sarà a Genova a fine aprile ed a seguire nel mese di maggio la tradizionale gita sociale in Toscana.
Calendario prelievi 2012: domenica 5 febbraio, sabato 3 marzo, domenica 1 aprile, domenica 6 maggio, domenica 3 giugno, domenica 1 luglio, domenica 5 agosto, sabato 1 settembre, domenica 7 ottobre, domenica 4 novembre e sabato 1 dicembre. Rinnovo cariche sociali. Al 31 dicembre 2011 è scaduto l’attuale consiglio direttivo che era in carica dal 2009.
Le nuove elezioni si terranno durante le due donazioni di febbraio e marzo a cui tutti i donatori attivi sono caldamente invitati a partecipare. Chi fosse interessato a far parte del nuovo consiglio direttivo può comunicarlo in sede o via e-mail a canelli@fidasadsp.it. In occasione della festa principale del Gruppo, ovvero la Giornata del donatore, che quest’anno (54° edizione) cadrà il 15 aprile saranno premiati i donatori che lo scorso anno hanno raggiunto i traguardi più importanti di donazione.