Coinvolti nella tornata elettorale del 15 e 16 maggio ci saranno anche sette Comuni di Langa. Tredici i candidati a sindaco. A Barbaresco e Prunetto ci sarà una sola lista; due candidati a Bergolo, Grinzane Cavour, Roddi e Santo Stefano Belbo; tre a PezzoloValle Uzzone.
A Barbaresco si è ricandidato il sindaco Alberto Bianco. A Prunetto l’esito elettorale è già scritto in quanto a correre ci sarà solamente Luigi Costa, ex sindaco e attuale assessore provinciale. A Bergolo si ricandida Stefano Boido con un nuovo gruppo (Un futuro per Bergolo). Ad insidiarlo sarà l’insegnante in pensione Mario Marone, presidente Pro Loco, (Lista Bergolo).
A S. Stefano Belbo per trovare il successore di Giuseppe Artuffo si disputerà una sfida a due, tra Giovanni Franco Ceretto (già primo cittadino dal 1985 al 1993 e capogruppo dell’opposizione fino ad oggi) e il consigliere provinciale Luigi Genesio Icardi. Ceretto è sostenuto dalla lista “Insieme per il paese”; Icardi sarà coadiuvato dalla lista “Vivere Santo Stefano”.
A Grinzane Cavour il sindaco Franco Sampò si ripresenta con il simbolo del gallo sul promontorio illuminato dal sole. Suo concorrente è Renzo Marengo sostenuto dalla lista “Per Grinzane Cavour”. A Roddi i due candidati sindaci non superano i 40 anni. Sono: Mauro Cane, 39 anni, capogruppo dell’attuale minoranza, appoggiato dalla lista ‘Rinnovamento’ e Roberto Giacosa, 40 anni, appoggiato da ‘Roddi viva’.
A Pezzolo Valle Uzzone a contendersi la fascia tricolore sono il sindaco uscente Piero Sugliano sorretto dalla lista civica ‘Stretta di mano’; l’ex primo cittadino Francesco Biscia, già due volte ex sindaco,sostenuto dalla lista ‘Orizzonti nuovi’; e l’outsider, libero professionista Giovanni Solari alla guida della lista ‘L’altra prospettiva’.
Con questa tornata elettorale entra in vigore la nuova legge che riduce del 20% il numero dei componenti dei Consigli comunali. Così a S. Stefano Belbo saranno eletti dodici consiglieri (otto di maggioranza e quattro di opposizione); nove negli altri paesi (sei di maggioranza e tre di opposizione).