Nelle Cantine Bosca di Canelli la presentazione del libro di Bielli

BIELLI LIBROEntusiastica partecipazione, nel tardo pomeriggio di sabato 24 ottobre, alla presentazione del libro “Le parole che hanno fatto la storia” scritto da Oscar Bielli, sindaco di Canelli dal 1994 al 2000, e più volte assessore alla cultura della cittadina spumantiera.
La suggestiva ambientazione dell’evento, nelle antiche Cantine Bosca di Via Giuliani, non è stata casuale, visto che Bielli, assieme al funzionario comunale Sergio Bobbio, fu il promotore dell’iniziativa che, anche con l’entusiasta apporto del compianto Luigiterzo Bosca, ricordato per l’occasione dall’autore del libro, portò lo scorso anno al riconoscimento Unesco per le “Cattedrali Sotterranee” canellesi.

L’incontro è stato caratterizzato dal ritorno in scena del regista ed attore Alberto Maravalle, per tanti anni instancabile organizzatore di spettacoli a Canelli con importanti stagioni teatrali e con il Gruppo Teatro Nove da lui diretto. Maravalle ha letto alcuni brani del libro e belle poesie in romanesco di suo padre, altri brani de “Le Parole che hanno fatto la Storia” sono stati letti dalle attrici Mariangela Santi Parone (è anche presidente della Biblioteca Civica) e Paola Sperati del Gruppo Teatro Donne. Il maestro Cristiano Tibaldi ha ulteriormente arricchito l’incontro con le note del suo splendido sax. Grandi e cordiali applausi per tutti i protagonisti dell’evento e brindisi finale all’ingresso delle storiche cantine.

La prefazione del libro è stata curata dal noto giornalista e scrittore Mario Giordano e arricchita da frequenti riflessioni di Enzo Bianchi, Priore di Bose, scrittore ed editorialista di rango.

Tutto il ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto a favore dei Service dei Lions Club con particolare riferimento al Premio Letterario Lions che nella sua seconda edizione verrà dedicato a Cesare Pavese ed avrà come Club capofila il Lions Club Santo Stefano Belbo valle Belbo (presieduto da Ferdinando Fabiano) e la collaborazione della Fondazione Cesare Pavese e Cepam.

Il Premio Letterario Lions è assegnato alle migliori prefazioni e postfazioni. Si divide in due sezioni una dedicata agli autori ed una seconda agli studenti. La Giuria del Premio è presieduta dal giornalista e critico letterario Lorenzo Mondo.
Prezzo di copertina del volume: € 15 – in vendita presso le librerie di Canelli e Nizza Monferrato oppure richiedendolo al Lions Club Nizza Monferrato – Canelli o direttamente all’autore (cell.  348 3005608)