Si è rivelata una serata gradevole e molto interessante, quella di giovedì 20 febbraio ,tentuta all’Unitré Nizza-Canelli, sezione di Calamandrana, sul tema “Il ricamo Bandera: la pittura ad ago in Piemonte”.
Le relatrici Palmina Stanga e Mara Rossi hanno presentato il ricamo bandera da un punto di vista storico e artistico, mentre le socie dell’Associazione di volontariato “Dal fuso in poi…” hanno dato una dimostrazione dell’esecuzione del ricamo.
Molti i lavori eseguiti dalle “fusine “ esposti ed ammirati dal numeroso pubblico presente.
Il ricamo bandera è un ricamo a punti liberi realizzato su uno speciale tessuto detto tela bandera, in uso presso le corti piemontesi nel XVIII secolo.
E’ un ricamo di grande effetto, ideale per manufatti di arredamento: cuscini, copriletti, tovaglie, poltrone, divani…
L’Associazione “Dal fuso in poi..” coltiva questa tradizione da anni e sono ormai parecchie le socie che si cimentano in quest’arte piacevole e creativa.
A presto nuovi corsi di ricamo bandera aperti a tutti coloro che amano creare oggetti di grande pregio.
Un ringraziamento speciale agli organizzatori di Calamandrana per la generosa ospitalità.