Lunedì 8 dicembre, dalle ore 10, a Santo Stefano Belbo, si svolgerà la XXIV edizione de Il Moscato d’Asti nuovo in Festa, promosso dal Cepam e dal Comune di S. Stefano Belbo, con il patrocinio di Regione e Provincia, e la collaborazione della Associazione Comuni del Moscato, dell’Enoteca Regionale “Le colline del Moscato” e delle scuole del territorio. Al meeting, oltre ai produttori, sono state invitate personalità del mondo vitivinicolo, del sindacato e delle Istituzioni.
La manifestazione avrà il seguente programma:
Casa Pavese, ore 10: incontro-dibattito sul tema “Dopo il sofferto accordo relativo alla vendemmia delle uve Moscato d’Asti, è lecito chiederci, a bocce ferme, chi ci ha guadagnato e chi ci ha rimesso.
Centro Sociale Gallo, Via Bruno Caccia, ore 15
Apertura e presentazione mostra lavori scolastici.
Degustazione Moscato d’Asti e Asti in abbinamento a specialità gastronomiche proposte da pasticcerie, agriturismo e ristoranti della zona.
L’appuntamento è da sempre molto atteso dagli operatori del settore in quanto il prodotto “Moscato” costituisce il volano dell’economia dei 52 comuni del disciplinare, localizzati nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria.