Sabato 30 ottobre, a Canelli, presso la Foresteria Bosca, con inizio alle ore 15, avrà luogo la cerimonia ufficiale di apertura dell’anno accademico dell’Unitre.
Interverrà il prof. Enrico Smeraldi, docente di Psichiatria presso l’Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Il prof. Smeraldi è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito psichiatrico che spaziano dalla genetica alla biologia, dai ritmi biologici alla farmacologia. Parlerà sul tema “L’arte di essere nonni”.
Oltre i 300. L’anno accademico dell’Unitre, iniziato da qualche settimana, ha visto, per ora, a iscrizioni ancora aperte, una larga partecipazione di soci che hanno ormai superato i trecento.
Nuove sedi. Oltre alle due sedi tradizionali di Nizza Monferrato e Canelli, dove i corsi soni iniziati nel lontano 1983, sono in piena attività le sezioni di Montegrosso e di San Marzano Oliveto. Da poco poi è stata aperta la sede di Calamandrana che, in pochi giorni, ha superato le trenta adesioni. Le lezioni qui si svolgono di sera, dalle 20,30 alle 22,30, nella biblioteca comunale. L’orario permette così la partecipazione di soci impegnati nel lavoro.
Gite. Con la partecipazione di un centinaio di soci, si è già svolta una prima gita sociale al forte di Bard ed alla città di Aosta. La prossima è in programma per i giorni 8 e 9 novembre con la visita al castello di Govone e alla Fondazione Ferrero di Alba.
Musica. Sono iniziati anche gli incontri per l’ascolto della musica sia nella sede di Nizza Monferrato che in quella di Canelli. I laboratori di disegno e di informatica prenderanno l’ avvio nei prossimi giorni, quello di ginnastica dolce invece è in piena attività già da tre settimane.