Il Gruppo Scout Asti 1, con il patrocinio del Comune di Asti, sosterrà sabato 15 e domenica 16 ottobre l’iniziativa “La Zuppa della Bontà”, promossa dalla Fondazione Progetto Arca, che da più di vent’anni offre aiuto a persone senza dimora, famiglie e anziani in grave difficoltà.
Un prodotto, la zuppa, scelto per il suo forte valore simbolico, quale alimento sano e ricco di nutrienti, alla portata di tutti e perfetto per rifocillare e dare ristoro a persone che troppo spesso non hanno la possibilità di consumare un pasto caldo.
L’evento su scala nazionale è stato lanciato nel 2015 e si è ramificato su tutto il territorio nazionale grazie al supporto di centinaia di cittadini e decine di associazioni e realtà di volontariato, proprio con l’obiettivo di sostenere il diritto al cibo e aiutare chi ha più bisogno. Con i fondi raccolti dalla distribuzione di oltre 20.000 zuppe, nella prima edizione, Fondazione Progetto Arca onlus ha distribuito pasti caldi a più di 26.000 senzatetto in varie città italiane.
Con una piccola donazione, presso i banchetti presenti nelle principali piazze italiane, sarà possibile ricevere in cambio la zuppa della bontà, scegliendo tra tre gustose varianti. Testimonial d’eccezione: Enzo Iacchetti e Chef Rubio.
Ad Asti sarà possibile trovare le zuppe della bontà in piazza San Secondo, piazza Alfieri, Piazza Roma e Piazza Campo del Palio. Parte della raccolta fondi verrà destinata a persone e famiglie in situazione di disagio socio-economico del territorio assistite dai servizi sociali del Comune di Asti.
Insieme al Gruppo Scout Asti 1, collaborano all’iniziativa anche Libera Asti, i genitori degli scout, gli ex scout di Asti e diversi singoli cittadini. Ulteriori informazioni: asti1@piemonte.agesci.it.
Per conoscere meglio l’iniziativa: www.lazuppadellabonta.it