Martedì 15 novembre, la Banda Musicale Città di Canelli si esibirà al Teatro Alfieri di Asti con un concerto spettacolo il quale sarà la colonna sonora della serata, organizzata dall’AVIS di Asti in occasione della consegna di riconoscimenti ai Donatori di Sangue.
Il repertorio offrirà agli ascoltatori brani tratti prevalentemente da colonne sonore di film o cartoni animati tra i più famosi. Una particolarità del concerto sarà la proiezione di filmati sincronizzati alla musica dei brani eseguiti. Come sempre, il concerto sarà diretto dal Maestro Cristiano Tibaldi e la serata sarà presentata dall’impareggiabile Pier Luigi Berta. L’inizio della serata è previsto per le ore 21 e l’ingresso al Teatro sarà gratuito.
La Banda Musicale Città di Canelli nasce nel 1892 e da allora contribuisce alla diffusione ed al mantenimento di cultura, tradizioni e costumi legati alla musica ed alla letteratura nella Valle Belbo e non solo.
La sua esperienza deriva dalle maturate capacità dei suoi componenti che hanno valso alla stessa la partecipazione a prestigiose manifestazioni quali: il “Corso Fiorito” organizzato dalla Città di San Remo per le edizioni 1998, 1999 e 2003 (ricevendo una menzione particolare per i costumi), la realizzazione della “Buona Novella” di De André con David Riondino e la partecipazione alla manifestazione “L’Italia in Giappone” tenutasi a Tokyo dal 26 aprile al 10 maggio 2001, la realizzazione di un CD registrato in collaborazione con la Corale Polifonica “S. Secondo” di Asti ed altre manifestazioni sempre di alto livello musicale.
Fiore all’occhiello della formazione canellese è il Maestro Cristiano Tibaldi; valente strumentista che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Avion Travel, Tony Scott, Dusko Gojcovic, PFM, Andrea Bocelli, London Community Gospel Choir; oltre che compositore ed arrangiatore per diverse formazioni musicali. Sul podio della band canellese dal 1994 ha portato nuova grinta, vitalità e professionalità all’intera formazione.
L’offerta musicale è ampia e spazia dai concerti alle performances itineranti con un repertorio che si presta a soddisfare il pubblico più esigente spaziando dai più bei brani della musica classica a quella moderna, dalla tradizionale al jazz, passando dalle colonne sonore senza dimenticare i cartoni animati amati dai più piccoli.
Non mancano le novità rispetto all’offerta bandistica tradizionale: all’interno della formazione canellese, infatti, si è formato un Gruppo Storico unico nella zona per tipologia di strumenti impiegati (prevalentemente ottoni e percussioni), per i costumi e per lo splendido repertorio composto da brani di musica antica appositamente arrangiati dal Maestro Tibaldi oppure dallo stesso composti nei canoni della musica medioevale.
A questo gruppo si affianca dal 2009 la “Christmas Band” formata da musicisti in abiti natalizi che eseguono brani della tradizione natalizia rivisitati in chiave jazz.
Di più recente costituzione, sempre all’interno della Banda Musicale Città di Canelli, una formazione stile big band itinerante nella quale trovano impiego strumenti quali la batteria ed il contrabbasso per l’esecuzione di brani prettamente in chiave jazz.
A parte le formazioni “ridotte” le quali indossano costumi consoni al periodo o al genere eseguito, la Banda indossa una concepita per rappresentare la Città di Canelli in ogni momento dell’anno ed in ogni occasione.