Biblioteca Astense, riparte Crescerleggendo

Riparte con un ricco calendario il programma di Crescerleggendo, incontri di formazione organizzati dalla Biblioteca Astense  sulla promozione della lettura e sui libri di qualità , rivolti a docenti, educatori,  genitori che si occupano di ragazzi dagli 7 ai 15 anni.

Si apre lunedì 5 novembre alle 17  con “Leggere a scuola liberamente”, dove Simonetta Bitasi presenterà il progetto internazionale di lettura libera a scuola Read More e proporrà bibliografie adatte ai ragazzi delle scuole medie e superiori. 

Simonetta Bitasi è la maggiore esperta di letteratura per ragazzi , conduce gruppi di lettura, è responsabile di Blurandevù, la sezione per ragazzi del Festivaletteratura di Mantova, fa parte del comitato scientifico di Mare di Libri, unico festival italiano di letteratura organizzato dai ragazzi,  e  cura progetti di promozione della lettura che promuove in giro per l’Italia.

Crescerleggendo è un programma nato l’anno scorso dall’esigenza di dare continuità alle iniziative di  “Nati per Leggere” , dedicate ai più piccoli (0–6) e pienamente consolidate. Ogni anno si propongono incontri, iniziative e progetti mirati a stimolare il piacere della lettura nei ragazzi dai 7 ai 15 anni,  pre-adolescenti  e adolescenti, i cui gusti letterari sono più difficilmente intercettabili  e che necessitano di strategie mirate, accattivanti,  per per stimolare un interesse coinvolgente e attivo verso il  mondo dei libri. 

Il programma di quest’anno propone esperienze a livello europeo, come il progetto Read More, e si arricchisce di un corso di Tecniche di Lettura espressiva, a cura di Ileana Spalla del teatro dell’Arcoscenico, per imparare a “catturare” con la voce l’attenzione dei ragazzi più grandi.

Presenti anche un laboratorio di scrittura creativa a cura delle esperte del Centro Pedagogico Linguistico e un approfondimento sui testi di divulgazione scientifica per i più giovani, curato dall’Associazione Scienza sotto i Campanili.

Il programma continua nel 2019 con due  incontri di livello sui libri per ragazzi e la promozione della lettura,  il 26 Gennaio con Guido Quarzo e Anna Vivarelli, prolifici autori per i più piccini, e il 23 Marzo con  Marco Magnone, scrittore astigiano di nascita, co-autore della saga Berlin  e “condottiero” del gruppo di lettura degli Acchiappalibri che ha sede in Biblioteca. 

Per informazioni e iscrizioni consultare il sito della Biblioteca Astense, www.bibliotecastense.it  ,  oppure rivolgersi in Biblioteca, sezione Ragazzi, tel. 0141 593002  – Patrizia Picco, Mauro Crosetti  p.piccobiblio@gmail.com   

Iscrizioni entro il 5 novembre 2018.

Con rilascio di attestato valido ai fini del riconoscimento del credito formativo, in convenzione con ambito 13 e 14.

Costo complessivo di iscrizione al programma (escluso il Corso Lettura Espressiva):  15 euro

Costo comprensivo del Corso di Lettura Espressiva : 20 euro

Gratuito per studenti e lettori volontari.