Il turismo in Piemonte, nel 2014, ha superato i 13 milioni di pernottamenti (+3% sul 2013 e di quasi +30% nell’ultimo decennio) e di 4,4 milioni di arrivi (+3,8%) con un periodo di permanenza che sfiora i tre giorni. Mentre, a livello nazionale, i turisti dall’estero sono sostanzialmente stabili, in Piemonte si registra una crescita del 5,4% e i pernottamenti di turisti sono più di 5,1 milioni, con una quota di mercato che sfiora il 40% con la Germania in testa, seguita dal Benelux.Tra le mete preferite emergono Torino e provincia, la provincia di Alessandria e le colline di Langhe e Roero.
Le colline Unesco ed il prodotto enogastronomico si confermano una meta sempre più internazionale.
E’ buona la crescita anche per Asti e provincia con il 9,5% di crescita nei pernottamenti (293mila) ed il + 8% sugli arrivi (oltre 119mila).
Nella provincia di Cuneo si registra un +2,4% sugli arrivi (311mila) e +2,2% dei pernottamenti (oltre un milione), mentre le colline di Langhe e Roero guadagnano +3,7% sugli arrivi (275mila) e +2,1% sui pernottamenti (oltre 640mila).
Notevole il boom della Cina che sfiora una crescita del 50% delle presenze sulle nostre colline.