Il 30 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, gli esperti del Centro di controllo micologico dell’Asl AT saranno presenti nella “piazza” dell’ospedale per informazioni sulla commestibilità, conservazione e cottura dei funghi. L’appuntamento rientra nel programma di prevenzione “Un anno di salute in piazza”.
Il dirigente medico Maria Bortot, con i tecnici della prevenzione micologi, Giuseppe Aliardi Marisa Panata e Roberta Rota, mostreranno agli utenti, raccoglitori privati e diretti consumatori, alcuni esemplari per insegnare a riconoscerne le caratteristiche. E’ noto che certe specie velenose possono trarre in inganno, perchè somiglianti a quelle commestibili, ed essere incautamente portate a tavola. La consulenza di un esperto è, quindi, fondamentale per evitare intossicazioni o avvelenamenti.
Al punto informativo sarà in distribuzione il libretto “Funghi e tartufi, buoni e cattivi” pubblicato dall’Ispettorato micologico dell’Asl AT, diretto da Vincenzo Soardo, e verranno esposti poster con illustrazioni delle varie specie.
Nel frattempo proseguono i controlli sui funghi dei raccoglitori privati e dei commercianti. Ad Asti gli operatori sono a disposizione degli utenti fino al 13 novembre nella sede di corso Dante 188/B (lunedì e venerdì dalle 14 alle 15). A Nizza la consulenza proseguirà fino all’11 novembre in piazza Cavour 2 (il mercoledì dalle 14 alle 15).
Intanto “Un anno di salute in piazza” ha proposto ieri la giornata dedicata all’educazione alimentare. Informazioni all’utenza sono state date anche sulla corretta conservazione dei cibi, le allergie alimentari, come leggere le etichette sulle confezioni del cibo.