Il Rally Canelli, di sabato e domenica 24/25 marzo prossimo, avrà una sua nuova denominazione, “Primo rally Vigneti Monferrini”. Si correrà a Canelli e Loazzolo il 24/25 marzo
Essendo il primo Rally Piemonte, categoria regionale, dell’Astigiano, prima manifestazione importante della città di Canelli, avrà una notevole partecipazione di rallisti provenienti da varie parti d’Italia e ci sarà anche, per il settimo anno consecutivo, la partecipazione del “Trofeo 600 per un sorriso”. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Diabete di Asti.
Ad organizzare la 33ª edizione dell’evento è Giancarlo Benedetti, presidente della Pro Loco Città di Canelli, in collaborazione con il Motor Team Scuderia di Moreno Voltan di Valenza che gestisce da nove anni la manifestazione.
Nella conferenza stampa di mercoledì 31 gennaio, Benedetti al bar Lina di viale Italia ringrazia vivamente il sindaco Marco Gabusi ed ha comunicato le prove speciali da ripetersi tre volte, che saranno ranno uguali a quelle dell’anno scorso e che si svolgeranno sul territorio di Canelli e Loazzolo.
Prova “Le Cantine di Canelli”: partenza nei pressi del civico 17/a di regione Aie, in direzione S. Antonio, in prossimità della chiesa si svolta a destra su S.P. 41 e si procede nella stessa direzione Santa Libera, superata la quale, si svolta a sinistra in direzione Canelli. Il Fine prova è posizionato a circa 500 mt. Prima di incrociare la S.S.
Prova “Le cantine di Pianbello di Loazzolo”: partenza in strada Ca Volpi, subito all’uscita di Canelli, si procede su strada comunale in direzione Merlini, superato il bivio della frazione si procede in direzione reg. Caffi per immetersi sulla S.P. 120 in direzione Loazzolo, si procede sino all’incrocio con la S.P. 42 Piancanelli dove si svolta a destra in direzione Canelli. Fine prova a circa 500 mt. Dalla cascina Pianbello.
Apertura e chiusura: Giovedì 23 febbraio, apertura iscrizioni; chiusura al 20 marzo;
Verifiche sportive ante gara (regolamentate): a sabato 24 marzo, dalle 13,30 alle 14,30 per i concorrenti shake down; dalle 14,30 alle 16,30 per tutti i concorrenti, al bar Lina da Lina –viale Italia, Canelli;
Verifiche Tecniche ante gara: sabato 24 marzo dalle ore 13,45 all 16,45, in piazza Unione Europea, Canelli.
Shakedow, di sabato 24 marzo dalle ore 14,30 alle 17,00.
Ricognizioni, sabato 24 marzo dalle ore 09,00 alle 13.00.
Parco assistenza, in piazza Unione Europea, Canelli.
Partenza e arrivo, in piazza Cavour, domenica 25 marzo alle ore 10.01; arrivo alle ore 17.02.
Il presidente della Pro Loco città di Canelli, Gian Carlo Benedetti ricorda che gli organizzatori hanno previsto una copertura assicurativa per R.C. al fine di tutelare il Comune e i tratti di strada interessati alla prova speciale e aggiunge che “scopo della manifestazione oltre che sportivo sarà di promuovere il territorio e l’interesse delle aziende ospitanti”.
Ricorda anche che agli automobilisti, il Consorzio dell’Asti Spumante offrirà due bottiglie di vino.