>> Educare alla legalità anche con fumetti e videogiochi

Nella mattinata di martedì 8 maggio, la scuola primaria di Costigliole d’Asti ha ospitato personale della Guardia di Finanza del capoluogo nell’ambito della campagna di prevenzione rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie inferiori della Provincia, sul fenomeno droga.

Il progetto avviato è finalizzato ad accrescere la conoscenza dei disagi, soprattutto in età adolescenziale, nonché i danni provocati dall’assunzione delle sostanze stupefacenti. Il comandante della Compagnia cap. Mario Segreto  ed il mar. Anna Giacchino hanno intrattenuto oltre 60 allievi delle classi quarte e quinte, proiettando un filmato intitolato “Educare alla legalità”, appositamente realizzato dal Comando Generale del Corpo, nonché fornendo informazioni sui tipi di droghe e sul conseguente effetto negativo derivante dal loro uso.

Nel corso dell’incontro, i finanzieri hanno distribuito ai giovanissimi studenti diverse copie del fumetto “Finzy” che, utilizzando il linguaggio semplice del racconto per immagini, narra le avventure di un simpatico “grifoncino” (un animale mitologico) che combatte i traffici illeciti. Inoltre, sono state consegnate ai ragazzi alcune copie di un videogioco che consente loro di divertirsi a “fare il finanziere” scovando la droga, contrastando la contraffazione e individuando le banconote false.

Sul sito istituzionale del Corpo, www.gdf.gov.it, è possibile scaricare le avventure della mascotte. Prima di lasciare l’istituto scolastico, le Fiamme Gialle hanno risposto alle domande poste dagli studenti, per chiarire dubbi sulle importanti tematiche affrontate, e posato per la consueta foto ricordo con gli studenti.

, ,