“Nizza è musica”, festival-concorso dal vivo

Venerdì 28 aprile, alle ore 21, al Foro Boario, in piazza Garibaldi a Nizza Monferrato, prenderà il via“Nizza è musica”  concorso-spettacolo canoro che quest’anno rende omaggio ad un celebre brano di Lucio Battisti: “Il mio canto libero” . Si concluderà il giorno successivo alla stessa ora,

Durante le serate, si esibiranno dal vivo 21 cantanti accompagnati da una band che si sottoporranno all’insindacabile giudizio del pubblico per divertirsi, divertire senza dimenticarsi la solidarietà sociale.

Gli appuntamenti con la canzone e la musica più in generale, affermano gli organizzatori, sono oramai diventati una costante del tessuto sociale della città sul Belbo essendosi dimostrati sempre capaci di raccogliere l’attenzione dei concittadini;

Questa manifestazione, fin dalle prime edizioni degli anni 80 nate all’interno dell’Oratorio, ha sempre saputo richiamare un pubblico numeroso ed attento. Tutto ciò forse anche in conseguenza del fatto che organizzatori e partecipanti sono sempre stati legati al mondo dello sport, anch’esso polo catalizzatore d’interesse di giovani che dopo aver dato bella mostra di sé in campo non disdegno le esibizioni, in particolar modo quelle dal vivo accompagnate dai musicisti guidati dal maestro Roberto Calosso affiancati dalla sezione fiati guidata dal collega Giulio Rosa.

Quest’anno il festival, che si ripropone da circa quasi quarant’anni salvo qualche saltuaria interruzione, si presenta sotto una nuova veste grazie al patrocinio del Comune e dell’Enoteca regionale che si prenderà cura nel corso del dopo festival di stuzzicare i palati e la curiosità dei partecipanti con qualche anteprima di ciò che si potrà poi gustare nella prossima edizione di Nizza è Barbera in programma nel secondo fine settimana di maggio.

Come sempre la manifestazione sarà sintesi di divertimento e solidarietà amalgamando nella passione per la musica le capacità artistiche dei partecipanti e la voglia di leggerezza di un pubblico desideroso di ascoltare proposte di qualità. Al termine delle esibizioni certamente non guasterà degustare un assaggio di buon vino poiché Nizza… è certamente Musica, ma è anche Barbera e da un anno Nizza, nella sua eccellenza, è anche semplicemente Nizza.

L’organizzazione dell’edizione 2017 è affidata ad un gruppo collaudato di volontari capitanati da Francesco Diotti che si occuperanno, oltre che dell’organizzazione dell’evento, anche della realizzazione degli ambienti in cui gli artisti si esibiranno presentati dall’ormai storica figura di Marcello Bellè che cederà comunque di tanto in tanto la parola ad Alessandro Garbarino con i suoi brillanti intermezzi tra un gruppo di canzoni ed il successivo.

Novità di questa edizione, per fare felice chi per i motivi più diversi non potrà essere presente in sala, radio Vega seguirà entrambe le serate trasmettendole in diretta. (Domenico Bussi)