“Il progetto “SoloUnMondo” – dichiara il presidente delle Provincia Maria Teresa Armosino – costituisce un momento importante di incontro con il mondo giovanile e le scuole, in un contesto di attenzione e di sensibilità verso tematiche che ci interpellano, perché riguardano l’ambiente e la sua vivibilità, oltre al corretto utilizzo delle risorse naturali”.
“Il meeting del 4 aprile – commenta il vicepresidente Giuseppe Cardona, assessore alle politiche giovanili – è una tappa importante del percorso di sensibilizzazione e progettazione partecipata, in cui, attraverso il confronto, il dialogo, lo scambio e l’espressione delle motivazioni, si è deliberata la realizzazione dei due progetti, che è prevista nell’ambito del Festival Finale del 10 giugno prossimo”.
Durante l’incontro – che ha registrato un’ampia partecipazione di studenti e insegnanti – sono stati designati vincenti e premiati i due progetti: “Ecoscenografie: idee ed esperienze di sostenibilità attraverso l’arte, lo styling e il design per progettare il nostro futuro”, presentato dalla classe IV D.I. (sezione disegno industriale) del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri” di Asti e “Solo un Mondo, una sola Casa” della classe 4° geometri sezione A dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “G.A. Giobert” di Asti.