Un programma ricco di degustazioni, buon cibo e musica, dedicato a tutti giovani e famiglie, per trascorrere un weekend di gioia in clima di serenità e festa.
Quest’anno la Festa della Barbera evolve digitalmente! Grazie ad una partnership con l’app territoriale realtà aumentata tabUi (www.tabui.app/it/app), sarà possibile trovare tutte le info utili, il programma delle giornate, la mappa dei cortili dove poter mangiare, la musica e tutti i produttori del vino Barbera direttamente sul proprio smartphone!
Il programma della manifestazione è così strutturato
VENERDÌ 27 MAGGIO
⏰ Ore 18.00 Apertura casse per l’acquisto dei “barberini” e dell’Enoteca della Barbera
⏰ Ore 18.30 Cerimonia di apertura con il taglio del nastro, presentazione dei cortili, dei piatti e dei vini che si potranno degustare per Centro storico
⏰ Ore 19.30 Apertura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile”.
Degustazione itinerante di piatti e vini tipici del territorio, con esibizioni musicali e artisti di strada
⏰ Ore 21.00 Musica lungo vie, piazze e cortili del percorso con gruppi musicali, musica dance e cover dj set
⏰ Ore 23.00 Concerto degli EXPLOSION BAND presso il Palabarbera
⏰ Ore 1.00 Chiusura cortili
SABATO 28 MAGGIO
⏰ Ore 9.00 Apertura casse per l’acquisto dei “barberini” e dell’Enoteca della Barbera
⏰ Ore 9.00 Tour in cantina, visite guidate alle cantine dei produttori a bordo del “Barbera Bus” e tour dei vigneti a bordo del “Trenino della Barbera”
⏰♀ Escursione in bicicletta (affittabile in loco) accompagnati da guida turistica presso le cantine a cura Miravigne Bike
⏰ Ore 12.30 Pranzo presso il Palabarbera, su prenotazione
⏰ Ore 14.00 Tour in cantina, visite guidate alle cantine dei produttori a bordo del “Barbera
Bus” e tour dei vigneti a bordo del “Trenino della Barbera”
⏰ Ore 18.30 Apertura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile.
Degustazione itinerante di piatti e vini tipici del territorio, con esibizioni musicali e artisti di strada
⏰ Ore 19.00 Musica lungo vie, piazze e cortili del percorso con gruppi musicali, musicadance, cover dj set
⏰ presso Ballo a Palchetto serata danzante con l’orchestra “La Bersagliera”,
⏰ presso Palco Belvedere “Royal Party Band” in concerto,
⏰ presso Palco della Torre “DJ Set Suite Mood” in concerto,
⏰ presso Palabarbera “Vascontigo” in concerto,
⏰ presso Palco dell’Asilo cover band “via Gra” in concerto; a seguire “DJ Pisquo”
⏰ Durante la serata esibizione dei “Timbales Percussion”
⏰ Ore 24.00 Elezione MISS BARBERA 2022 presso il ballo a palchetto
⏰ Ore 1.00 Chiusura cortili
DOMENICA 29 MAGGIO
⏰ Ore 10.00 Apertura casse per l’acquisto dei “barberini” e dell’Enoteca della Barbera
⏰ Ore 11.00 Presso il Ballo a palchetto una degustazione di Barbera in compagnia di Hernanes tra aneddoti curiosità pillole calcistiche, tannini ealcolicitá. A cura del Sommelier Paolo Noto
⏰ Ore 12.00 Apertura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile”.
Degustazione itinerante di piatti e vini tipici del territorio, con esibizioni musicali e artisti di strada
⏰ Ore 12.00 Musica lungo vie, piazze e cortili del percorso con gruppi musicali, musica dance, cover dj set
⏰ SPETTACOLO di chiusura della 42a Festa della Barbera:
⏰ presso Ballo a Palchetto esibizione di pattinaggio artistico “SKATER” di Castagnole
⏰ presso Palco Belvedere “Marco & Mauro”
⏰ presso Palco della Torre “DJ Set Suite Mood” in concerto
⏰ presso Palabarbera “Fata Trilly ed Elfo Pabo” accoglieranno i vostri bimbi nel magico bosco incantato con giochi di teatro, musica, laboratori creativi e tanto altro ancora
⏰ presso Palco dell’Asilo “DJ Set”
⏰ Durante la giornata esibizione degli sbandieratori e musici “Città di Alba giostra dellecento torri”, sbandieratori “Gli Alfieri” e artisti di strada
⏰ Ore 20.00 Chiusura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile.