>> Terzo posto per Dindo Capello a Spa

Il tempo ha giocato un ruolo decisivo durante la prova generale de Le Mans a Spa-Francorchamps (Belgio), lunedì 10 maggio. Un po’ di delusione quindi in casa Audi dopo la sconfitta alla 1.000 Km di Spa, perché la superiorità della Peugeot non sarebbe discesa da ragioni tecniche, ma da scelte strategiche sbagliate.

Dopo il vittorioso debuto nella francese Le Castellet nella prima prova de Le Mans Series, il terzo posto della R15 TDI condotta da Dindo Capello, Tom Kristensen e Allan McNish a Spa-Francorchamps (Belgio) non soddisfa certo Wolfgang Ullrich, responsabile di Audi Motorsport: “Il risultato è un po’ deludente perché eravamo ancora in grado di vincere la gara a 20 minuti dal traguardo. Grazie alle informazioni che avevamo, abbiamo deciso di cambiare le gomme passando a quelle intermedie da quelle slick.

Le previsioni ci davano un peggioramemento della situazione e per sicurezza abbiamo adottatato una scelta conservativa. Purtroppo la situazione meteo è cambiata per cui le nostre previsioni si sono rivelate sbagliate. Tuttavia, la corsa è stata positiva per la squadra. La gara si è svolta sempre in condizioni particolari che ha chiesto spesso decisioni difficili: è stato un ottimo allenamento per Le Mans”.

Dindo Capello precisa: “Il nostro problema è stato il meteo, che ha fatto la nostra gara molto difficile. Va ricordato, infatti, che abbiamo corso con la vettura già in configurazione per Le Mans e quindi con basso carico aerodinamico: la macchina quindi non aveva l’assetto ideale per Spa. Si capisce quindi perché la R15 Tdi fosse molto difficile da guidare con le slick sotto la pioggia, motivo per cui abbiamo deciso di passare soluzioni più conservative nel finale. Non avevamo altra scelta. Rispetto alle Peugeot eravamo più veloci il rettilineo, mentre pagavamo nelle curve a media velocità”.

, ,