
Aprirà la serata la dott.ssa Nicoletta Frapiccini (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Alessandria, Asti e Cuneo) con la presentazione “Giornate Europee dell’Archeologia: scoprire le ricerche di un grande patrimonio“, a cui seguirà il dott. Alberto Crosetto (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Alessandria, Asti e Cuneo) con l’intervento principale “La Cattedrale antica. Una storia in 30 oggetti“.
La serata sarà arricchita da interventi musicali eseguiti dai docenti della sezione musicale dell’Istituto Scolastico “Augusto Monti” di Asti che eseguiranno brani di Mozart, Brahms, Schubert e Piazzolla.
Ingresso libero.