>> IV° Festival della magia e della solidarietà, a Cherasco

Domenica 4 settembre 2011, a Cherasco (Cn) andrà in scena il IV° “Festival della magia e della solidarietà” proposto dalla Fondazione Mago Sales,  animata da don Silvio Mantelli, con gli artisti dell’Associazione Amici del Mago Sales, spettacolo di magia con affermati artisti internazionali, presentati anche quest’anno da Marco Berry, delle Iene televisive.

Ospiti della giornata saranno gli artisti testimonial delle varie iniziative benefiche della Fondazione.
Hanno già dato la loro adesione Ivan, Magicus, Schizzo, Beppe Brondino e Madame Zora’, Marco Aimone mentre altri artisti stanno confermando in questi giorni la loro presenza.

Magia. La giornata inizierà alle 10 con la visita al costruendo Museo della Magia sito in via Cavour, 35 a Cherasco, sede dell’associazione SMILAB (Laboratorio del sorriso), mentre alle 12 presso la chiesa di Sant’Agostino don Mantelli presiederà la celebrazione eucaristica.

Dalle 16 le vie del centro storico saranno animate dagli artisti di strada dell’Associazione Amici del Mago Sales per poi dare il via intorno alle 17 allo «Smilab Show» presso lo scenografico Arco della Madonna. Famiglie, gruppi di amici, singoli sono invitati a partecipare alla visita al Museo, alla messa ed agli spettacoli pomeridiani, ad ingresso libero senza alcuna prenotazione.

Solidarietà. Durante l’intera manifestazione verranno raccolte offerte per l’emergenza “Corno d’Africa”. Tre Paesi in Africa Orientale sono oggi colpiti dalla peggiore siccità registrata negli ultimi 60 anni.

L’Etiopia, la Somalia, il Kenya si trovano a fronteggiare una crisi che riguarda 12.4 milioni di persone.
Aiutare chi soffre, soprattutto i bambini, è una magia, una grande magia… Una magia per la vita… Nessuno si può ritenere così povero da non poterlo fare. Al termine dello spettacolo verrà annunciata pubblicamente la somma raccolta: sarà una soddisfazione e un arricchimento per tutti.

Tramite l’opera salesiana questi fondi verranno immediatamente utilizzati per queste popolazioni sofferenti, visitate anni fa dallo stesso don Mantelli

Smilab. Proprio a Cherasco, ad opera dello SMILAB, sta nascendo la “casa del sorriso”. Sono in corso i lavori di restauro del vecchio asilo sito in via Cavour, dove, sotto la direzione artistica di Arturo Brachetti, troveranno posto un museo, una scuola e, naturalmente, un teatro magico con programmi e appuntamenti che già fin d’ora si preannunciano estremamente allettanti.

Mentre nelle prime sale restaurate sabato 3 settembre si svolgerà un interessante stage formativo tenuto dal mago Sales e dal mago Fax, riservato esclusivamente agli addetti ai lavori e iscritti ai vari circoli magici internazionali (su prenotazione allo 011.9538353), a breve apriranno i corsi rivolti a tutti.

Dal prossimo ottobre tutti gli interessati, in particolare operatori del sociale in ambienti ospedalieri o di recupero, missionari, animatori di oratorio ma anche semplici appassionati, potranno frequentare le lezioni tenute da don Silvio e da affermati artisti internazionali.

Per tutti i nonni sono quindi in programma seminari per imparare ad intrattenere magicamente i propri nipoti ed i loro amici, distogliendoli così dalla televisione e dalla playstation. Iscrizioni ed informazioni allo 011.9538353.