Nizza è sport e volontariato, domenica 10 settembre

Nizza è sport”, la manifestazione realizzata dal comune monferrino in collaborazione con il Coni di Asti dà appuntamento per domenica 10 settembre per una giornata che ormai si ripropone come evento tradizionale dedicato allo sport ed al volontariato per far conoscere le associazioni locali ed il loro modo di operare sul territorio con particolare riguardo ai giovanissimi.

Dopo il grande evento che tanto successo ha riscosso lo scorso anno e che oltre alle più rosee aspettative ha fatto registrare la partecipazione di più di 450 bambini, – fanno sapere da Palazzo civico – i consiglieri Bruna Ghione e Erika Marengo in collaborazione con la sezione astigiana del Comitato olimpico nazionale si sono impegnate per riproporre l’evento con l’intenzione di continuare il discorso intrapreso illustrando il lavoro compiuto dai volontari di tante associazioni che si prodigano nel rendere vivace la vita sociale cittadina con iniziative che, oltre all’aspetto ludico e ricreativo, sappiano trasmettere un messaggio riguardante il senso civico e l’impegno sociale con interventi, che vista l’età dei fruitori, possano anche definirsi educativi”.

La manifestazione inizierà alle ore 9, in corso Acqui, nella piazzetta antistante la casetta dell’acqua; da lì si snoderà un camminata panoramica verso il colle di San Nicolao lungo un affascinante tracciato immerso nel verde, lungo circa 8 chilometri, facilmente percorribile da tutti: adulti e bambini perché su strada completamente asfaltata.

Nel primo pomeriggio le attività riprenderanno alle 15.30 nella centrale piazza Garibaldi dove i collaboratori di 20 società sportive attenderanno direttamente sui campi da gioco i partecipanti per presentare loro le diverse attività e permettere a coloro che lo desidereranno, in particolare ragazzi tra i quattro ed quattordici anni, di cimentarsi con le varie discipline.

Quest’anno le associazioni grazie alla disponibilità dei tanti volontari che operano nel campo sociale, culturale e ambientale interagiranno attivamente all’interno della manifestazione collaborando alla realizzazione dei giochi ed a tutte le attività complementari all’organizzazione.

Questa nuova formula, – afferma il consigliere signora Bruna Ghione – è stata scelta per superare quel distacco che l’arcaica bancarella suscitava in molte persone facilitando così la comunicazione diretta tra associazione e cittadino entrambi interessati: la prima a fornire informazioni ed il secondo a conoscere quanto realizzato”.

Per tutto il pomeriggio all’entrata dell’area dedicata all’evento, dove funzionerà anche un Luna park, verrà consegnata ad ogni giovane partecipante una sacchetta sportiva con all’interno una maglietta, un buono merenda e una schedina che dovrà far timbrare ad ogni postazione e riconsegnare all’uscita.

Coloro che nell’arco della giornata avranno partecipato ad almeno 12 attività tra le 20 proposte saranno premiati con uno speciale riconoscimento realizzato per la manifestazione che, ricordano gli organizzatori, è completamente gratuita e non è necessaria alcuna iscrizione.

Domenico Bussi