>> “Territori di incontro”: solidarietà internazionale, sviluppo ecosostenibile, educazione ambientale

E’ iniziato mercoledì 9 febbraio, nella sala del consiglio provinciale, con l’intervento del professor Marco Davide Tonon dell’Università di Torino, il corso “Territori di incontro”, rivolto a docenti della scuola primaria e secondaria, operatori di enti locali e volontari di associazioni del terzo settore.
L’iniziativa, sostenuta dalla Provincia e finanziata dalla Regione attraverso fondi europei, approfondisce i temi dello sviluppo sostenibile, dell’educazione ambientale e della cooperazione internazionale. “La Provincia di Asti – dichiara il presidente Maria Teresa Armosino – ha risposto positivamente alla proposta della Regione di attivare sul proprio territorio un evento formativo di grande rilevanza, condotto da docenti universitari ed esperti di fama internazionale”.

“Sono certo – ha rilevato l’assessore Luigi Marinetto – che si tratti di un’occasione in cui avremo modo di conoscere e approfondire argomenti che stanno a cuore a ognuno di noi: la solidarietà internazionale, lo sviluppo sostenibile e l’educazione ambientale sono temi che ci interpellano quotidianamente e che richiedono una nostra risposta attiva e concreta come amministratori, docenti, volontari, funzionari di enti locali, ma soprattutto come cittadini”.

La partecipazione è stata particolarmente numerosa: dopo la Provincia di Torino, quella di Asti ha riscosso il maggior numero di iscrizioni rispetto ad altre province piemontesi in cui è stato attivato il corso.
Gli incontri proseguiranno il mercoledì a settimane alterne fino al 23 marzo e si concluderanno venerdì 15 aprile con una lectio magistralis di Luca Mercalli.

, ,