Il diabete è una malattia diffusa a livello globale che affligge il mondo intero e si stima che siano 463 milioni gli adulti in tutto il mondo che con lui convivano. La diffusione della malattia è in rapido aumento; entro il 2045 questo numero potrà raggiungere i 700 milioni.
Una persona su cinque oltre i 65 anni soffre di diabete. In Italia ci sono 3.7 milioni di persone tra i 20 ed i 79 anni con il diabete.
Per questo il Lions Club International e LCIF sono impegnati per consentire ai Lions ed ai Leo di tutto il mondo di combattere il diabete servendo le loro comunità, lavorano per ridurne la prevalenza e per migliorare la vita di coloro che ne sono affetti.
Particolare attenzione viene riservata ai bambini e nei Campi Lions per Diabetici si fa sport, formazione, si parla con i genitori di come migliorare il controllo metabolico per una vita più sana e si opera in modo che quelli affetti da diabete siano sempre bambini tra i bambini.
Il Lions Club Nizza Monferrato Canelli, con il Leo Club, parte attiva e propositiva, della Associazione Lions Club International Distretto 108Ia3, oltre alle attività di sostegno e gestione delle emergenze, le cause umanitarie globali, propone ai Soci ed a tutti i cittadini una operazione di alto contenuto sociale: il 4 giugno 2022 in Piazza Cavour, a Canelli, dalle ore 9 alle ore 12 con la presenza di due medici e nel rispetto delle linee guida dei Centri per il Controllo delle malattie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e delle nostre autorità sanitarie, con il Patrocinio della Città di Canelli, del Lions Club International, del Distretto 108Ia3 e dell’AILD Associazione Italiana Lions per il Diabete organizza un gazebo aperto a tutta la cittadinanza per screening gratuito prevenzione del diabete.