Il festival “D’incanto” farà tappa, sabato 20 settembre, alle ore 21, a Mango, con il concerto “Translated Jazz Feat. Filippo Cosentino” nel cortile del castello o all’interno, nei locali dell’enoteca regionale Colline del Moscato, in caso di maltempo.
Protagonista di questo appuntamento è un trio jazz dal sound originale e non comune: ai poderosi groove ritmici di Carolo Gaia alla batteria e agli “a solo” lirici di Daniele Bergese al sassofono, si affianca la splendida chitarra solista di Filippo Cosentino, emergente di spicco della chitarra jazz nazionale e internazionale, grazie alla collaborazioni con Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Michael Rosen, Andrea Marcelli, Paolo Porta ma anche Paola Turci, Francesco Tricarico e Mauro Ermanno Giovanardi.
In concerto alcuni brani tratti dal repertorio mainstream con particolare attenzione all’epoca moderna del jazz (Corea, Hanckook, Shorter, etc) e brani tratti dai dischi di successo di Filippo Cosentino “Lanes” e “Human being”. Oltre a proporre spettacoli di qualità, lo scopo del festival è quello di restituire ai castelli, ai loro saloni e ai giardini un ruolo centrale nella vita sociale delle comunità, far vivere questi luoghi e metterli al centro della scena sfruttando come scenografie i morbidi panorami collinari delle Langhe e del Roero. L’ingresso allo spettacolo è libero e chi lo vorrà potrà gustare un calice di Moscato d’Asti abbinato ad una fetta di torta di nocciole a 5 euro. Info: 0141.89291.