>> Manodopera stagionale: la mozione, ritirata, del gruppo “Canelli Futura”

Il gruppo Canelli Futura con un comunicato rende noto: “La mozione del gruppo Canelli Futura sulla manodopera stagionale, presentata lo scorso sabato 9 luglio e successivamente ritirata in cambio di un impegno concreto dell’amministrazione sul tema, ha ottenuto dei risultati che definirei di portata storica.

Dopo una serie di riunioni operative con gli attori interessati, Vigili urbani, cooperative, parrocchie, associazioni di categoria, associazioni di volontariato, coordinate dal gruppo Canelli Futura e supportate dal presidente del consiglio, dagli assessori e consiglieri della maggioranza e minoranza, ascoltate tutte le istanze e le problematiche, superando tutte le barriere ideologiche, si è giunti ad una serie di decisioni concrete che racchiudono in se gli aspetti organizzativi, di solidarietà, sicurezza pubblica e sicurezza igienico sanitaria.

Si è deciso insieme:
– Di inviare una lettera alle associazioni di categoria quali Coldiretti, Confagricoltura, CIA con l’obbiettivo di sensibilizzare i propri iscritti ad accertarsi del domicilio del lavoratore assunto quando impossibilitati ad accoglierli presso proprie strutture.
– Di supportare con tutti i mezzi il lavoro fatto l’anno scorso dal centro di accoglienza di piazza Gioberti che aveva visto impegnate oltre le tre parrocchie canellesi anche la cooperativa Crescere Insieme con’ l’Azione Cattolica e S. Vincenzo. La Protezione Civile insieme alla Croce Rossa i Carabinieri in congedo e l’ AIDO ed altre numerose associazioni si sono subito mosse mettendo a disposizione volontari per il servizio. Verrà inviata una lettera a tutte le associazioni per richiedere il proprio contributo.
– Di richiedere all’Amministrazione Comunale di voler concedere il proprio patrocinio all’iniziativa, riconoscendone la valenza umanitaria e l’importanza sociale per la realtà canellese, sia in relazione alle esigenze di ordine pubblico e tutela del territorio cittadino, sia per l’importante ruolo che riveste il contributo di questi lavoratori durante il periodo della vendemmia.
– Di impegnare il consiglio comunale con un ordine del giorno ad invitare i comuni della comunità collinare a seguire la direzione presa dal comune di Canelli.
Ad impegnarsi fin dai prossimi mesi a trovare soluzioni che possano migliorare il servizio in qualità e quantità di posti.
– Di organizzare una conferenza stampa per descrivere e far conoscere l’iniziativa e le attività svolte.

Siamo particolarmente felici del risultato ottenuto e non pentiti di aver ritirato la mozione. Ha prevalso la politica capace di superare assurde contrapposizioni.
Ringraziamo l’amministrazione comunale di Canelli per la puntualità e l’impegno fornito alla buona riuscita delle riunioni operative e per il prezioso e concreto lavoro degli assessori Balestrieri, Perna, Merlino e del Presidente del consiglio comunale Rosso.

Ringraziamo tutte le persone delle associazioni delle Parrocchie e delle cooperative che hanno partecipato alle riunioni e forniranno il loro contributo.”