Il Comune di Santo Stefano Belbo è stato ospite degli eventi preparatori al vertice Italia-Cina, che si è tenuto a Palazzo Colonna, sede romana dell’ambasciata della Repubblica popolare cinese. Luigi Genesio Icardi, sindaco santostefanese e presidente della fondazione Cesare Pavese, ha partecipato alla presentazione della nuova edizione di Governare la Cina, il libro del presidente cinese Xi Jinping, proclamato vincitore della sezione opere straniere all’edizione 2018 del Premio pavesiano.
«L’amicizia che lega la nostra cultura con quella di una nazione grande e in continuo sviluppo come la Cina è per noi un’occasione di crescita e di condivisione che vogliamo cogliere e onorare, mettendo a disposizione ciò che rende Santo Stefano Belbo famoso in Italia e nel mondo», dice Icardi.
Alla presentazione c’erano, tra gli altri, il ministro della Comunicazione cinese Jiang Jianguo e quello dell’Istruzione Du Zhanyuan, il presidente della Commissione Affari esteri della Camera dei deputati Claudio Petruccioli e l’ex presidente del Senato Angelino Alfano. Un’importante occasione di promozione per Santo Stefano Belbo e il territorio di Langa. «Cesare Pavese, il Moscato d’Asti, l’enogastronomia e il nostro territorio, da ormai cinque anni Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco», aggiunge il primo cittadino santostefanese, «sono le bellezze che portiamo con orgoglio a sistema della nostra collaborazione attuale e futura, convinti che solo la cultura e l’amore per il bello possa rappresentare una svolta per la civiltà». Questi sono valori che uniscono Cina e Italia, legate da una ricchissima cultura millenaria e per alcuni aspetti molto simili: due Paesi con il maggior numero di siti Unesco, che sono alla base del lavoro quotidiano di amministratori e cittadini.