Il canellese Giovanni Vassallo è il nuovo responsabile Poste Italiane di Asti, Cuneo e Valle d’Aosta

Il canellese Giovanni Vassallo, 59 anni, sposato con Chiara e padre di Martina, è il nuovo responsabile del Recapito Area Manager 2, struttura di Poste Italiane che coordina il recapito nelle province di Asti, Cuneo e nella Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Vassallo inizia il suo percorso postale nel 1992 quando, vincitore dell’ultimo concorso pubblico per impiegati, entra in qualità di “ripartitore” a Torino Ferrovia, importante centro di smistamento piemontese.

Alla fine degli Anni ’90 è istruttore del sistema di tracciatura automatico della posta registrata e, successivamente, responsabile del settore Posta registrata di Torino Ferrovia, poi Direttore di produzione del Centro di Meccanizzazione Postale di Nizza e con l’apertura del nuovo Centro Meccanizzazione Postale di Torino Reiss riveste il ruolo di Responsabile di produzione Corrispondenza.

Dopo una parentesi in Liguria, viene richiamato a Torino dove dirigerà sino ai primi mesi del 2013 il recapito del capoluogo e la provincia. Da aprile 2013 a febbraio 2017 è direttore del Centro di Meccanizzazione Postale a Torino Reiss. Ora Giovanni Vassallo coordina l’attività di 12 Centri Primari di Distribuzione, di otto Centri Secondari di Distribuzione e 27 Presidi decentrati di distribuzione per un totale di 607 zone di recapito.

Tutte le zone sono servite dal Postino Telematico, un’evoluzione del tradizionale portalettere. Dotato di palmare, stampante e pos, il Postino Telematico non si limita infatti a consegnare la corrispondenza ma facilita l’accesso ad alcuni servizi recandosi direttamente presso il domicilio de i cittadini.

Con il Postino Telematico è possibile utilizzare le carte Postamat e Postepay e tutti i Bancomat del circuito internazionale Maestro, per pagare i bollettini di conto corrente, per ricaricare le carte Postepay e le SIM Postemobile e per spedire Posta Raccomandata.