Nella mattinata del 24 gennaio, la Guardia di Finanza astigiana ha condotto nelle due sedi dell’istituto “N. Pellati” di Nizza e Canelli controlli con unità cinofile antidroga del Gruppo Torino al fine di supportare l’attività formativa del corpo docenti della scuola. I controlli hanno avuto esito rassicurante e sono stati un’importante occasione per illustrare agli studenti, una volta di più, l’attività del Corpo e ribadire la pericolosità di alcuni comportamenti, che troppo spesso i giovani sottovalutano.
Questo obiettivo è stato raggiunto illustrando le varie tipologie di droghe, la tossicità delle stesse e gli effetti permanenti sull’organismo, ricordando i rischi che si corrono nell’avvicinarsi agli ambienti criminali che le vendono, anche se attraverso un contatto “on line”.
Sono state altresì descritte le norme che impongono alle Forze di Polizia, oltre al sequestro immediato del veicolo condotto, la segnalazione per l’uso di stupefacenti alla Prefettura, che può adottare vari provvedimenti amministrativi tra i quali la sospensione delle patenti di guida possedute.
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Matelda Lupori, in occasione dell’incontro con alcune classi, ha ringraziato per la collaborazione e preannunciato ulteriori analoghe attività.
Le Fiamme Gialle astigiane, anche nell’ambito del Progetto “Educazione alla legalità economica” continueranno ad incontrare gli studenti per illustrare l’attività svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto degli illeciti fiscali, dello sperpero di denaro pubblico, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore e del traffico di sostanze stupefacenti.