La Città di Canelli, in collaborazione con la Companìa dij Brandé, l’Unione Associazione piemontesi nel mondo e il Comitato della 43^ Festa del Piemonte, invita studiosi e appassionati della lingua, della cultura e della letteratura piemontese al 20° Incontro di studi sull’emigrazione piemontese in America e nel mondo e sulle sue testimonianze nella letteratura in piemontese, che si terrà, sabato 5 giugno, dalle ore 9,30, nelle cantine Gancia, in corso Libertà.
I piemontesi emigrati, in particolare in Europa, in Australia e in America, hanno portato con loro la nostra civiltà e spesso, anche a distanza di generazioni, conservano con fierezza e amore la nostra lingua piemontese.
Su questi piemontesi si sono già scritte non poche pagine, ma se ne potrebbero scrivere tante di più: storie senza fine di nostalgia e di sofferenze, ma anche di vittorie e soprattutto di grandi opere che sono state realizzate.
Parteciperanno: Censin Pich, Fabrizio Arnaud, Giancarlo Libert, Mariagrazia Alliaudi e Silvio Genero, Donato Bosca, Edizioni “Impressioni Grafiche”. Alla fine del convegno, si può aderire al pranzo dell’amicizia, a prezzo contenuto.
Info: Cristina Duretto tel. 328-8232427