>> Brevi di cronaca

Arrestato per danneggiamento e resistenza a P.U.

I carabinieri di Canelli hanno arrestato per danneggiamento aggravato, lesioni personali, resistenza a p.u. e oltraggio un giovane di Montechiaro d’Asti, Calogero Parlascino, 1987, esercente.

Il movimentato episodio si è verificato verso le ore 10.30 di sabato 21 maggio quando il giovane è entrato nell’ufficio postale di Isola d’Asti chiedendo di cambiare una banconota; non avendo avuto immediato riscontro a causa del pubblico già presente, l’uomo è andato su tutte le furie sfogando la sua ira contro gli arredi e il materiale informatico dell’ufficio, colpendoli e buttandoli per terra.

Nella circostanza, il Parlascino colpiva anche con un pugno uno dei presenti, un pensionato che aveva protestato contro il suo gesto inconsulto, procurandogli lievi lesioni ad un orecchio.

Nel frattempo era scattato l’allarme al 112 e, all’arrivo dell’autoradio, i Carabinieri hanno faticato non poco a immobilizzare e calmare l’uomo che si era scagliato anche contro di loro, tentando di colpirli con calci e pugni, insultandoli pesantemente.
Finalmente bloccato, l’uomo è stato condotto in Caserma, quindi tradotto in stato di arresto alla Casa Circondariale di Asti.

Denunciato per porto di coltello

Nel pomeriggio, in Nizza Monferrato, durante un controllo stradale, i carabinieri di Incisa Scapaccino hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato di Acqui Terme (AL), B.R., 1946, il quale portava abusivamente sulla persona un coltello dalla lama lunga ben 16 cm.

Furto ai danni di esercizio commerciale

Nella stessa giornata, verso le ore 00,30, in Castell’Alfero, ignoti malfattori, servendosi di un autoveicolo, hanno infranto il portone laterale del centro commerciale TRONY, asportando alcuni personal computer e telefoni cellulari, con  un danno valutato in circa 10mila euro.

Due denunciati per guida in stato di ebbrezza alcoolica

Continuano i servizi di prevenzione disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti per combattere la piaga della guida in stato di ebbrezza, soprattutto nei giorni del fine settimana.

Nella serata di domenica 22 maggio, a Villanova d’Asti, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile impegnati in un servizio preventivo hanno denunciato in stato di libertà un decoratore, V.S., 1953, ivi domiciliato, sorpreso alla guida del proprio autocarro con un tasso alcoolico nel sangue superiore più di tre volte a quello consentito dalla Legge.

Stessa sorte per un autista macedone, N.V., 1987, residente a Santo Stefano Belbo (CN), sorpreso, a Canelli, dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia mentre si trovava alla guida della propria autovettura in stato di evidente ebbrezza.

, ,