A Costigliole d’Asti è ormai rovente il clima “Palio dei Borghi”. Con le ultime riunioni, è stato stilato il calendario del torneo di calcio che vedrà affrontarsi anche quest’anno ben 11 squadre.
Si comincerà, fra agonismo, antagonismo, goliardia e sfottò, venerdì prossimo, 13 giugno. I borghi rappresentano tutto il territorio di Costigliole d’Asti: Sabbionassi/Loreto; Annunziata/Sant’Anna; Boglietto Pro Loco; San Carlo/San Michele; Salerio; Boglietto Galletto; Motta P.C.; San Rocco; Santa Margherita; Centro; Bionzo/Burio/Valcioccaro.
Scorrendo l’elenco, le due frazioni più popolate, Boglietto e Motta, hanno preso una decisione opposta, la prima ha optato per due squadre, Boglietto Pro Loco e Boglietto Galletto, la seconda ha unito le forze delle due in competizione l’anno passato chiamandosi Motta Piccola California. Tutti i borghigiani stanno testando le loro squadre, formate da nati e residenti nel borgo, più un oriundo (non più residente, ma deve esserlo stato in passato).
In totale sono 132 calciatori, da alcuni veterani, over 50, ai più giovani di 16 anni compiuti che faranno il loro debutto quest’anno. Anche per questa edizione spicca la partecipazione nel borgo San Carlo del grande centrocampista del Toro e della nazionale Diego Fuser.
Il programma di venerdì 13 giugno prevede l’inaugurazione, alle ore 19,30, con una breve cerimonia, la presentazione del nuovo drappo, il saluto delle autorità, l’insediamento del Grande Saggio, del Comitato e l’investitura di eventuali nuovi Saggi e, novità di quest’anno, l’investitura delle Madrine del Palio. Poi a seguire la maxi grigliata a prezzi popolari e quindi alle 21,45 il via al torneo.
Il primo incontro, come ormai da tradizione, vedrà impegnato il borgo vincitore dell’ultima edizione, Sabbionassi/Loreto, contro la squadra “di casa”, il borgo Salerio. A seguire la seconda classificata dell’anno scorso, vincitrice dei primi tre palii dell’era moderna, Annunziata/Sant’Anna, affronterà il borgo Centro.
“Quando ci venne l’idea – sottolinea Stefano Zunino, presidente dell’Unione Sportiva Costigliole d’Asti – di organizzare, dopo 29 anni di interruzione, una nuova edizione del Palio non pensavamo di riuscire a riproporre cinque edizioni consecutive. Solo negli anni Settanta, e precisamente dal 1971 al 1975, si era riusciti a tanto. Speriamo possano divertirsi tutti anche quest’anno, sotto la guida dei saggi e del Grande Saggio del Palio dei Borghi, Guido Baldi”.
Il torneo si protrarrà fino al prossimo 6 luglio, giorno del gran gala finale con le premiazioni, il 2 luglio si disputeranno le semifinali, il giorno 5 la finalissima con la consegna dell’ambito Palio 2014. Per tutto il periodo del Palio sarà attivo un maxi schermo per seguire le partite del Mondiale in Brasile.
L’Albo d’Oro del Palio dei Borghi di Costigliole d’Asti
1971 Madonnina 1972 San Rocco 1973 Motta 1974 Bionzo 1975 Bionzo ——- 1980 Bionzo 1981 San Rocco ——- 2010 Annunziata/St. Anna/St. Margherita 2011 Annunziata/St. Anna 2012 Annunziata/St. Anna 2013 Sabbionassi/LoretoI Saggi del Palio dei Borghi
Sono 27 i Saggi del Palio dei Borghi. Tutti Costigliolesi doc, dovranno “vigilare” sul regolare svolgimento della manifestazione ed hanno il compito di tramandare alle giovani generazioni i principi e valori dello sport. Guidati dal Grande Saggio, Guido Baldi, rappresentano tutti i borghi del Palio: Piero Borio, Franco Cocito, Medardo Gozzelino, Pirgiorgio Capella, Elio Bianco, Gabriele Giordano, Fiorenzo Nigrotti, Giuliano Filippino, Carlo Bellone, Beppe Bona, Carlo Nano, Enrico Bocchino, Silvano Chies, Bertino Rosso, Dario Grasso, Enrico Baldi, Luigi Marchisio, Giuseppe Nivino, Ernesto Mondino, Carlo Beccaris, Mauro Montersino, Guido Boeri, Luigi Borgno, Beppe Bianco, Giovanni Gobbo, Rino Ferro e Alberto Pippione.
Palio dei Borghi 2014 Torneo di Calcio a 7Venerdì 13 Giugno
Ore 19,30 – Centro Sportivo Regione Salerio 1 Inaugurazione: – Interventi delle Autorità; – Insediamento del Grande Saggio, investitura nuovi Saggi e Madrine del Palio; – Presentazione del Palio 2014. Ore 20,00 – Cena Inaugurale, Menù: Antipasto misto, Maxi Grigliata, Contorno, Dolce e Vino a volontà. Costo: € 14. Bambini: € 10. Ore 21,20 – Giuramento dei Capitani.Girone A:
Sabbionassi/Loreto Boglietto Pro Loco Salerio Motta P. C. Santa Margherita Bionzo/Burio/ValcioccaroGirone B:
Annunziata/Sant’Anna San Carlo/San Michele Boglietto /Galletto San Rocco CentroInizia il Torneo:
Ore 21,30 – Sabbionassi/Loreto vs Salerio (girone A) Ore 22,30 – Annunziata/Sant’anna vs Centro (girone B)Sabato 14 giugno
Ore 20,30 – Girone A: Motta P.C. vs Boglietto Pro Loco Ore 21,30 – Girone B: Boglietto Galletto vs S. Carlo/S. Michele Ore 22,30 – Girone A: Bionzo/Burio/Valcioccaro vs Santa Margherita.Domenica 15 giugno
Ore 20,30 – Girone A: Salerio vs Santa Margherita Ore 21,30 – Girone B: Annunziata/Sant’anna vs San Rocco Ore 22,30 – Girone A: Sabbionassi/Loreto vs Bionzo/Burio/ValcioccarVenerdì 20 giugno
Ore 21,00 – Girone A: Motta P.C. vs Sabbionassi/Loreto Ore 22,00 – Girone B: Annunziata/Sant’anna vs Boglietto GallettoSabato 21 giugno
Ore 21,00 – Girone A: Bionzo/Burio/Valcioccaro Vs Boglietto Pro Loco. Ore 22,00 – Girone B: Centro vs S. Carlo/S. MicheleDomenica 22 giugno
Ore 20,30 – Girone A: Santa Margherita vs Sabbionassi/Loreto Ore 21,30 – Girone B: San Rocco vs Boglietto Galletto Ore 22,30 – Girone A: Salerio vs Motta P.C.Martedì 24 giugno
Ore 20,30 – Girone A: Bionzo/Burio/Valcioccaro vs Motta P.C. Ore 21,30 – Girone B: S. Carlo/S. Michele vs San RoccoGiovedì 26 giugno
Ore 21,30 – Girone A: Boglietto Pro Loco vs Salerio + eventuali recuperiVenerdì 27 giugno
Ore 20,30 – Girone A: Motta P.C. vs Santa Margherita Ore 21,30 – Girone B: San Rocco vs Centro Ore 22,30 – Girone A: Boglietto Pro Loco vs Sabbionassi/LoretoSabato 28 giugno
Ore 19,45 – Girone A: Salerio vs Bionzo/Burio/Valcioccaro Ore 20,45 – Girone B: S. Carlo/S. Michele vs Annunziata/Sant’annaDomenica 29 giugno
Ore 19,45 – Girone A: Santa Margherita vs Boglietto Pro Loco Ore 20,45 – Girone B: Centro vs Boglietto Galletto eventuali recuperi il 30/6Mercoledì 2 luglio
Semifinali Ore 20 – Girone A Ore 22 – Girone BNel caso la nazionale italiana approdasse ai quarti di finale, il programma di sabato 5 luglio sarà anticipato a venerdì 4 luglio
Sabato 5 luglio
Ore 21 – Finale terzo e quarto posto Ore 22 – Finalissima Ore 23 – Consegna del Palio 2014 al Borgo VincenteDomenica 6 luglio
Ore 19,30 – Serata di Gala Premiazioni: 1°, 2°, 3°, 4° Classificato, Miglior Portiere Trofeo Dr. Francesco Manfredi, Capocannoniere, Miglior Giocatore, Coppa Disciplina, Squadra più Elegante.