Dalla tre giorni all’Arol, le novità sulla misura della CO2

Misuratore CO2 FT SystemLa ditta Arol di Canelli, presente da decenni sul mercato internazionale e strutturata con filiali dirette in diversi continenti, si è aperta ai clienti e ai fornitori per un’esposizione di tre giorni, a partire da giovedì 28 febbraio, nel corso della quale si è potuto visitare una “galleria” completa dei prodotti Arol (e delle aziende del gruppo), già in produzione, e alcune interessanti novità. Dai sistemi di tappatura per le più svariate tipologie di tappi e di produzioni, all’innovativo tappatore due teste, punto di incontro tra il monotesta e i multitesta, al tappatore sottovuoto “vacuum” per capsule vite, fino ai sistemi di misurazione sempre più richiesti nelle linee di imbottigliamento di un certo livello, per avere un prodotto finale imbottigliato con uno standard ripetibile e con determinati parametri.

Al centro dello stand e vera attrattiva della esposizione, il sistema di misurazione di CO2, nei contenitori di vetro e plastica, molto vantaggioso in quanto prova non invasiva e non distruttiva, realizzabile su prodotto finale. Nato per spumanti ma valido anche per altri prodotti come birra, bevande gasate e vino fermo.

Tramite raggio laser e analisi spettroscopica dello stesso consente di conoscere la pressione relativa della CO2 presente nella testa della bottiglia e la pressione totale di tutti i gas, oltre alla temperatura. E’ un sistema veloce, preciso e di semplice utilizzo, realizzato da Ft System di Alseno PC, azienda leader in Italia nella realizzazione di sistemi di controllo ed ispezione per linee di riempimento, specializzata nel settore “control & inspection” (oltre il 50% del mercato nazionale e numerose referenze ed applicazioni in più di 60 paesi nel mondo).

Il gruppo Arol di Canelli AT, leader nel settore delle macchine capsulatrici e tappatrici, con una forte spinta innovativa, recentemente ha fatto il suo ingresso proprio nella società Ft System che, decisamente orientata alla innovazione ed alla massima qualità del prodotto, realizza oggi una ampia e completa gamma di sistemi di ispezione per qualsiasi esigenza produttiva.

Le due società, guidate rispettivamente da Alberto Cirio (Amministratore Delegato AROL S.p.A.) e Fabio Forestelli (Presidente Ft System), intendono attuare una comune strategia di espansione internazionale e cogliere tutte le possibili sinergie a livello tecnico e commerciale.

“La forte attitudine all’innovazione del prodotto seguendo ed intuendo l’evoluzione dei bisogni dei clienti, – ha dichiarato Alberto Cirio – la precisa volontà di posizionamento ai vertici qualitativi e la naturale propensione alla crescita ed alla internazionalizzazione del business, da sempre caratteristiche distintive di AROL, sono state pienamente riscoperte nel team di FT System e sono il presupposto per un’accelerazione del business di entrambe le società”.

Infine, a conclusione, una visita guidata alle varie aree dell’azienda Arol ha consentito di seguire, passo passo, tutte le fasi della produzione: dal premontaggio, al montaggio, al magazzino automatico, alle aree dedicate alla “lean production” o produzione snella (nata in Toyota ma solo per macchinari e clienti in cui è possibile applicarla essendo per produzioni seriali) ed infine alla sala prove per ricerca e nuove soluzioni, che hanno evidenziato quanto l’Arol sia proiettata verso il futuro. (a cura dell’ing. Roberto Spataro)