Coldiretti, Giornata provinciale del Ringraziamento

Logo COLDIRETTI DI ASTIQuest’anno Coldiretti ha scelto Canelli per celebrare la Giornata provinciale del Ringraziamento.

L’appuntamento annuale itinerante organizzato per suggellare la fine della stagione agraria, riunire la base associativa in un momento di festa aperto anche alla cittadinanza e proporre spunti e riflessioni sul presente e sul futuro del settore primario, si terrà nella città dello spumante il 20 novembre prossimo.

Il programma prevede alle ore 9,45 il ritrovo dei coltivatori, delle autorità e dei sindaci dell’Astigiano nella Chiesa Sacro Cuore in Via Cassinasco. Alle 10,30 la solenne celebrazione Eucaristica del Ringraziamento presieduta dal Vescovo Diocesano, Mons. Pier Giorgio Micchiardi, con la concelebrazione del parroco, Padre Pinuccio, e di Don Francesco Cartello, Consigliere Ecclesiastico di Coldiretti Asti. Seguirà la benedizione degli operatori delle macchine e delle attrezzature agricole. Come ormai da tradizione, la giornata si concluderà con il pranzo sociale, presso il ristorante “Il Grappolo d’Oro”.

La Festa provinciale del Ringraziamento, come ogni anno, oltre all’importante appuntamento spirituale, sarà completata da due importanti approfondimenti e riflessioni, uno sulle qualità della nuova annata vitivinicola e uno sull’intero stato di salute del settore primario che quest’anno sarà totalmente rinnovato. Entrambi gli appuntamenti si terranno ad Asti, al “Palco 19” (già Teatro Politeama), in via Ospedale n. 19, il primo, l’”Anteprima della Barbera d’Asti docg” è fissato per giovedì 1 dicembre ore 17, il secondo, il “Forum Coldiretti dell’Economia Agroalimentare dell’Astigiano”, è programmato per martedì 6 dicembre ore 9,30.

Saranno due incontri di alto livello, l’”Anteprima Barbera” confermerà la sua formula del Meeting di degustazione rivolto ai tecnici ed operatori del settore, per una prima analisi delle caratteristiche e potenzialità della nuova annata. La serata sarà condotta da Vincenzo Gerbi docente del Di.Va.P.R.A. Industrie Agrarie Università di Torino e Secondo Rabbione responsabile del Centro Studi Vini del Piemonte.

Il “Forum Coldiretti dell’Economia Agroalimentare dell’Astigiano”, non solo ricomprenderà la Conferenza Stampa di consuntivo dell’annata, ma allargherà gli orizzonti sulla progettualità dell’intero settore primario, con l’analisi delle principali filiere produttive e le prospettive di accordi fra i vari attori del sistema agroalimentare dell’Astigiano.

Infine segnaliamo che Coldiretti Asti, tra le numerose iniziative collegate alla Festa annuale del Ringraziamento, partecipa in modo significativo alla realizzazione della ventesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sabato 26 novembre presso i principali supermercati della provincia di Asti. I ragazzi di Giovani Impresa Coldiretti sono già tutti mobilitati per prestare volontariamente un po’ del proprio tempo e raccogliere gli alimenti.

Per informazioni e prenotazioni per la Giornata Provinciale del Ringraziamento, si può contattare la segreteria di Coldiretti Asti al numero telefonico 0141.380431 oppure l’ufficio Zona di Canelli al numero 0141.823590.

Domenica 20 novembre la “Giornata provinciale del Ringraziamento”, ore 9,45 a Canelli chiesa Sacro Cuore (via Cassinasco);

Sabato 26 novembre Coldiretti aderisce alla “Colletta Alimentare”, per tutto il giorno nei principali supermercati dell’Astigiano.

Giovedì 1 dicembre “L’Anteprima della Barbera d’Asti docg 2016”, ore 17 ad Asti, Palco 19;

Martedì 6 dicembre “Forum Coldiretti dell’Economia Agroalimentare dell’Astigiano”, ore 9,30 ad Asti, Palco 19 (ex Politeama).