Sono aperte le iscrizioni per la 27^ edizione della Marcia del Tartufo d’Alba che si terrà, domenica 8 novembre, in collaborazione con le Cantine Giordano Vini di Valle Talloria di Diano d’Alba nel cuore delle Langhe tra gli splendidi vigneti del Dolcetto e del Barolo
La manifestazione non è competitiva, non ha fini agonistici, classifiche e premi di merito. Partenza libera dalle ore 10 alle ore 10,30 dalla Piazzetta Cantine Giordano.
Contributo di partecipazione – Tesserati Fiasp € 6,00 con riconoscimento. € 2,00 senza riconoscimento. Non tesserati Fiasp € 6,50 con riconoscimento. € 2,50 senza riconoscimento.
Il riconoscimento è comprensivo di una Bottiglia di Vini Doc delle Cantine Giordano più una Confezione di dolci tipici. Lungo il percorso e all’arrivo, oltre ai posti di controllo funzioneranno posti di ristoro
Le iscrizioni dei gruppi si ricevono sino alle ore 21.00 del 7 Novembre. Per i singoli sino alle ore 9,45 dell’8 Novembre
A fine manifestazione disponibilità Servizio Docce
Saranno premiati i primi 20 gruppi più numerosi con un minimo di 15 partecipanti
Al gruppo più numeroso “Cesto Sapori di Langa con Tartufi Bianchi d’Alba piu’ Damigiana di Vino Doc”
Durante la giornata possibilità di visitare il padiglione dell’85^ Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba ed eventualmente organizzare un piacevole Week end nelle Langhe del Gusto con possibilità di visite guidate e pernottamenti in accoglienti Agriturismi di collina.
Per informazioni e prenotazioni Tel 0173 281668 – cell. 347 4591129, oppure inviando una email a piemontenatura@alice.it
A fine Marcia possibilità di “Pranzo Enogastronomico” in Ristorante della zona con il seguente menu’:
Affettati misti di cascina, Fior di vitello all’albese tartufato, Peperoni in bagna caoda, Delicatezza con fonduta. Agnolotti saltati in padella, Tajarin alla langarola tartufati, Brasato al Barolo, Coniglio ai sapori di Langa, contorno, Dolce locale, Caffè, Acqua e Vini Doc inclusi. Euro 32,00 . Solo su prenotazione